Ricerca corrente
- trovati 116 risultati
- (-) Bambini e ragazzi in difficoltà
- Annulla tutti i filtri
Pubblicato l'avviso per tutori volontari di Msna
Sul sito della Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana è stato pubblicato, nella pagina dedicata, l’Avviso e il modulo di domanda per partecipare alla selezione di privati cittadini disponibili ad assumere a tit
FAMI 21-27: avvisi destinati a progetti d’integrazione
Sono stati pubblicati due nuovi avvisi pubblici del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, per un importo complessivo di 16 milioni di euro.
I bandi sono finalizzati a:
Dossier sulle politiche sociali e per la famiglia
Il Servizio Studi della Camera dei Deputati ha pubblicato un dossier che ripercorre in maniera sintetica e ragionata le politiche sociali e per la famiglia introdotte negli ultimi anni (Livelli essenziali delle prestazioni sociali, Assegno Unico Universale, Family Act, misure di contrasto alla povertà
Non è un gioco: indagine sul lavoro minorile
È dedicata al lavoro minorile in Italia la nuova indagine di Save the Children Non è un gioco.
Metodo e strumenti per l'accompagnamento nella misura di contrasto alla povertà
LabRIEF (Laboratorio di Ricerca ed Educazione Familiare) dell’Università di Padova sta dando avvio - grazie alle risorse del PON Inclusione - a un percorso formativo online dal titolo “Metodo e strumenti per l'accompagnamento nella misura di contrasto alla povertà”.
10 garanzie per la protezione dei minorenni stranieri non accompagnati
Un decalogo sintetico, che riporta delle garanzie utili per assicurare adeguata protezione ai minorenni stranieri non accompagnati che raggiungono il nostro Paese, rendere sostenibile il sistema di accoglienza e prevenire criticità e situazioni di disagio.
Le povertà e l'inclusione sociale in Toscana
Giovedì 23 febbario alle ore 9.15, a Firenze presso Palazzo Strozzi Sacrati - Sala Pegaso, piazza Duomo 10 - si terrà la presentazione del Sesto rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana 2022.
A misura di minore: Open day del Tribunale per i minorenni di Firenze
Il 27 gennaio il Tribunale per i minorenni di Firenze organizza "A misura di minore" - Open day e tavola rotonda - per affrontare e discutere il tema dei diritti e della tutela delle persone minori di età e delle
Bambini maltrattati e vittime di violenza assistita in famiglia: fenomeno in crescita
Aumentano le donne vittime di violenza, con sei femminicidi, quasi due mila accessi al codice rosa e tre mila richieste di aiuto ai centri antiviolenza della Toscana. Ma crescono anche i bambini e i ragazzi vittime di maltrattamenti in famiglia e di violenza assistita.
Adolescenti e povertà alimentare
Il rapporto “Cresciuti troppo in fretta” riporta i risultati di un’indagine, condotta dall'organizzazione Actionaid, sulla povertà alimentare osservata dalla prospettiva degli adolescenti tra 11 e 16 anni
Webinar della Rete regionale Codice Rosa
La Rete Codice Rosa ha organizzato per il 2022 tre eventi formativi, di carattere regionale: