Ricerca corrente
- trovati 105 risultati
- (-) Condizione dell'infanzia e adolescenza
- Annulla tutti i filtri
Il futuro che vorrei: consultazione dell'AGIA
Il 12 giugno scorso, a Roma – sono stati presentati i risultati della consultazione pubblicaIl futuro che vorrei, realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti insieme a
Bando per il benessere degli adolescenti
L’impresa sociale “Con i Bambini” ha pubblicato un bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti, al fine di promuovere progetti di sostegno di ragazze e ragazzi in condizioni di disagio con un’azione preventiva e di cura.
“Io Ascolto” consultazione online di ragazze e ragazzi
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza - AGIA ha lanciato una consultazione pubblica nazionale online rivolta a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni
La condizione di donne, bambine, bambini e adolescenti in Italia
WeWorld ha pubblicato la terza edizione di Mai più invisibili 2023, rapporto che monitora le condizioni di vita di donne, bambine, bambini e giovani in Italia.
Educare alla parità di genere nei contesti scolastici
Giovedì 27 aprile, a partire dalle ore 14.00, presso l’ISISTL “Russell Newton” di Firenze, l’Ufficio Scolastico Regionale organizza il seminario Educare alla parità di genere nei contesti scolastici: percorsi formativi e buone pratiche della scuola toscana.
Stili di vita dei giovani in Toscana: avvio dell'indagine
"Stili di vita e relazioni che cambiano.
Rassegna bibliografica 1/2023
Il numero 1/2023 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
Rassegna giuridica 1/2023
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Unicef: una guida per promuovere la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi
L’articolo 12 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza riconosce la partecipazione come un diritto umano fondamentale.
Rassegna giuridica 4/2023
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Rassegna giuridica 4/2022
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Progetti e iniziative del Comune di Empoli
Il Comune di Empoli è da sempre particolarmente attento ai bisogni dei bambini e delle famiglie e all’offerta di servizi in grado di fornire importanti risposte nel quadro di un sistema integrato di politiche educative e formative di alta qualità.