
Consultazione pubblica nazionale di ascolto dei ragazzi sull’esperienza della pandemia e la salute mentale
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza - AGIA ha lanciato una consultazione pubblica nazionale online rivolta a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni.
Il questionario, che è totalmente anonimo, chiede di rispondere a domande su come è stato vissuto il periodo della pandemia, cosa è mancato, come ci si sente oggi e di cosa ci sarebbe bisogno per poter stare meglio.
Per partecipare all’iniziativa occorre aver compiuto 16 anni e rispondere alle domande contenute nelle sei schede che è possibile trovare a questo link.
La consultazione è realizzata dall’Autorità garante nel quadro della ricerca sulla salute mentale dei minori di età svolta in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità e tuttora in corso. Il Ministero dell’istruzione e del merito ha promosso la diffusione del questionario nelle scuole italiane.