Affidamento familiare e comunità

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi alle misure e agli interventi a favore di quei bambini e ragazzi che vivono in famiglie fragili, che quindi non sono in grado di fornire loro le cure e il supporto necessari per un corretto sviluppo psico-fisico, per cui si rende necessario l’allontanato dalla propria famiglia di origine.

Rientrano in questo tema i servizi di accoglienza per bambini e ragazzi e quelli relativi al sostegno ai cosiddetti care leavers, cioè ai giovani fuori famiglia che, avendo compiuto i diciotto anni, escono dal sistema di accoglienza  e si preparano a diventare autonomi.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale dell’affidamento

Leggi tutto

Verso l’autonomia abitativa dei Care leavers, incontro il 28 febbraio a Firenze

Sono definiti ‘Care leavers’ e sono i ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 21 anni che abitano al di fuori del nucleo familiare in forza di un provvedimento di tutela dell’autorità giudiziaria competente.

Ottobre 2013: un mese dedicato all'affido familiare

La Regione Toscana co-promuove l’iniziativa “un mese dedicato all’affidamento familiare” organizzato dal Comune di Prato

Prenderà avvio il prossimo mese di ottobre l’evento, giunto alla terza edizione, “Un mese dedicato all’affidamento familiare”, organizzato dal Comune di Prato in collaborazione con le famiglie affidatarie.

Incontri territoriali sui minori accolti in comunità: febbraio 2013

L’avvio del nuovo sistema informativo ASSO-ASMI

La Regione Toscana, nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza una iniziativa seminariale, articolata intre edizioni territoriali, finalizzata ad illustrare il funzionamento del nuovo sistema informativo per la rilevazione dell’anagrafica delle strutture di acc

A Firenze una giornata sull'Emergenza Nord Africa e i percorsi di accoglienza diffusa in Toscana

La Regione Toscana, in collaborazione con l’Osservatorio regionale Toscano, organizza una giornata dedicata agli approfondimenti e riflessioni sui percorsi di accoglienza diffusa, attivati in Toscana per rispondere agli arrivi di “profughi” a seguito dei rivolgimenti verificatisi nei paesi del Nord Africa,e sulle prospettive f

L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000: materiali del convegno

In questo spazio sono disponibili alla consultazione e al download gli interventi di alcuni relatori, il volume e i report presentati e distribuiti nel corso del convegno, organizzato dal Centro regionale e dalla Regione Toscana, svoltosi il 13 dicembre 2011 presso l'Istituto degli Innocenti.