Ricerca corrente
- trovati 78 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- (-) Ambito educativo
- Annulla tutti i filtri
I poli per l’infanzia fra realtà e progetto
Il volume I poli per l’infanzia fra realtà e progetto. Esperienze, riflessioni e orientamenti nel sistema integrato 0-6 toscano è realizzato dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.
Dimensionamento della rete scolastica e offerta formativa 2025/2026
La delibera riguarda gli indirizzi regionali per il dimensionamento della rete scolastica e per l’offerta formativa riferita all’anno scolastico 2025/2026.
Progetto “Scuola attiva kids per la Toscana inclusiva"
Il progetto “Scuola attiva kids per la Toscana inclusiva”, approvato con la delibera 1110/2024, è indirizzato specificamente alle classi prime della scuola primaria e mira a promuovere un'educazione inclusiva e innovativa, ed è inserito nelle strategie regionali per l’inclusione e lo sviluppo sociale.
Disposizioni relative ai poli per l'infanzia
La delibera si concentra sulle disposizioni relative ai poli per l'infanzia, apportando modifiche al decreto del Presidente della Giunta regionale 30 luglio 2013 n. 41/R.
Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia
Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.
Rafforzamento e qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola
La delibera si concentra sul consolidamento e il potenziamento del sistema di governance territoriale per l’educazione e l’istruzione, con l’obiettivo di realizzare un programma triennale congiunto con le conferenze zonali.
Interventi di inclusione scolastica
Con la presente delibera - in seguito alla valutazione delle caratteristiche dell'attività di inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità iscritti alle scuole secondarie di II grado svolte negli anni scolastici precedenti in riferimento al trasporto scolastico e all’assistenza socio-educativa, in relazione
Concluso il ciclo di incontri sui Poli per l'infanzia
Con l'incontro del 30 gennaio sul coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia si conclude il primo ciclo di incontri seminariali rivolto al personale educativo, insegnante e dei coordinamenti territoriali e pedagogici, che la Regione Toscana - in collaborazione con l’U
“Crescere Insieme” edizione 2023-2024
Ripartono le attività degli Innocenti per bambini, genitori e operatori
Attività e giochi per bambini, incontri per i genitori e formazione per gli operatori: torna dopo la pausa estiva e si rafforza “Crescere Insieme”, il progetto nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti di Firenz
I poli per l'infanzia 0-6
Il supplemento al numero 1/2023 della Rassegna bibliografica si compone di:
Linee guida per la programmazione e progettazione educativa 2023/24 approvazione
Con la presente delibera, la Giunta regionale approva le “Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale - P.E.Z.