Normativa

La sezione Normativa raccoglie i documenti giuridici di livello internazionale, europeo, nazionale e regionale in materia di infanzia e adolescenza.

Lo scopo è quello di favorire l’aggiornamento professionale degli operatori con l’obiettivo di diffondere la conoscenza giuridica e offrire un quadro aggiornato sulle novità legislative (risoluzioni, leggi, sentenze…) che costituiscono la base per l’attuazione delle politiche per l’infanzia e l’adolescenza.

Attraverso l'utilizzo dei filtri è possibile selezionare i temi e il livello delle norme.

Per le norme regionali, inoltre, attraverso l’utilizzo del filtro Tipo di risorsa, è possibile selezionare la tipologia dell’atto che interessa: leggi regionali, regolamenti, delibere, decreti e altri atti.
 

Leggi tutto

Contributi straordinari per i centri estivi

Toscana. Giunta regionale. Delibera 11 maggio 2020, n. 602, Emergenza sanitaria Covid-19: contributi straordinari alle amministrazioni comunali per la realizzazione di centri estivi in Toscana. Integrazioni alla D.G.R. n. 503/2019
La delibera 602/2020 destina risorse integrative al fine di consentire un pronto sostegno ai Comuni nell’organizzazione di esperienze educative e di socializzazione durante i mesi estivi 2020 destinate a bambini e ragazzi - di tipo non residenziale, quali centri estivi e campi solari -, da prevedere nel co

Contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana

Toscana. Giunta regionale. Delibera 11 maggio 2020, n. 602, Emergenza sanitaria Covid-19: contributi straordinari alle amministrazioni comunali per la realizzazione di centri estivi in Toscana. Integrazioni alla D.G.R. n. 503/2019

A causa dell’emergenza sanitaria in corso la Regione Toscana, con delibera della Giunta regionale 11 maggio 2020 n. 602, ha assegnato alle amministrazioni comunali dei contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana.

Emergenza Covid-19: Indirizzi della Regione Toscana per i minorenni in comunità

Indirizzi per l'accoglienza nel sistema delle comunità familiari a carattere socioeducativo di bambini e ragazzi nel periodo di emergenza sanitaria da Covid-19
Le indicazioni presenti nel documento emanato dalla Regione Toscana intendono concorrere alla diffusione di prassi omogenee che, fatti salvi i compiti ed i ruoli dei diversi attori, possano mantenere anche durante il periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19, adeguati livelli di protezione e di sicurezza di bambini e ragazzi. Sono rivolte ai soggetti che operano nel sistema regionale di Pro

Riapertura delle attività dei centri semiresidenziali per persone con disabilità

Toscana. Giunta regionale. Delibera 4 maggio 2020, n. 571, Protocollo operativo per il rispetto delle disposizioni per la prevenzione dal contagio e la tutela della salute degli utenti e degli operatori finalizzato alla riapertura delle strutture semiresidenziali per persone con disabilità, ai sensi dell'art. 8 del DPCM 26 aprile 2020

La Giunta regionale della Toscana, con delibera 4 maggio 2020 n.

Indicazioni per la prevenzione e il contrasto alla violenza

Toscana. Giunta regionale, Delibera 14 aprile 2020, n. 503, Emergenza sanitaria COVID-19. Indicazioni per le strutture ed i servizi di prevenzione e contrasto alla violenza. Approvazione.

Il Sistema dei Servizi Sociali nell'emergenza Coronavirus - circolare

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale, Circolare n. 1/2020 del 27 marzo 2020, Sistema dei Servizi Sociali – Emergenza Coronavirus

Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria è fondamentale che il Sistema dei Servizi Sociali continui a garantire, e anzi rafforzi, i servizi che possono contribuire alla migliore applicazione delle direttive del Governo e a mantenere la massima coesione sociale di fronte alla sfida che ci troviamo ad affrontare.

Proroga del termine per l'approvazione del Piano integrato di salute

Toscana. Giunta regionale. Delibera 23 marzo 2020, n. 385, DGR 1339/2019, Proroga termine per approvazione da parte di società della salute e zone distretto del Piano integrato di salute, Piano di inclusione zonale, Profilo di salute e Programma operativo annuale.

A causa dell’emergenza sanitaria in corso la Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 23 marzo 2020 n.

Emergenza Covid-19 e minori collocati in Comunità, Case famiglia e famiglie affidatarie

Circolare del Tribunale per i minorenni di Firenze dell'11 marzo 2020 -
Ordinanza del Tribunale per i minorenni di Genova del 12 marzo 2020

L’emergenza Coronavirus ha imposto l’adozione di misure contenitive urgenti, mirate a evitare contatti, anche per i minorenni accolti in comunità, case famiglia e famiglie affidatarie, interessati da possibili visite o incontri con genitori e parenti.

P.I.P.P.I. Schema di Convenzione tra la Regione Toscana ed i tre Ambiti Territoriali coinvolti nel programma

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 30 aprile 2014 n. 1929, Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione - PIPPI: parziale modifica del Decreto dirigenziale 1382 del 1 aprile 2014

La Regione Toscana ha provveduto, tramite il decreto dirigenziale n.

Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Forum Toscano per i diritti della famiglia

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Dec. dirig. 17 dicembre 2013 n. 5901, Delibera GRT 1082/2012 - Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Forum Toscano per i diritti della famiglia- approvazione piano attuativo per la prima annualità - assegnazione risorse

Con Decreto dirigenziale n.

Contributi per le famiglie in difficoltà e per i nuovi nati

Toscana. Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, “Interventi a sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale”

Attraverso l’approvazione della Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, pubblicata sul B.U.R.T. n. 39, parte prima, del 7 agosto 2013, il Consiglio Regionale della Toscana, ha istituito, per il triennio 2013-2015, misure finanziarie in favore delle famiglie e dei lavoratori che vivono particolari situazioni personali o di disagio.

Progetto RISC: estensione delle attività al Comune di Livorno

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 9 luglio 2013 n. 2794, DGR 227/2012: sviluppo del progetto regionale RISC-PersonaLAb. Estensione al Comune di Livorno. Impegno di spesa e liquidazione quota parte risorse

La Regione Toscana, con Decr.Dirig. n. 2794 del 9 luglio 2013 decreta di estendere, in attuazione della D.G.R. n.