Monitoraggi e rapporti

Monitoraggio indirizzi operativi per l'affidamento familiare

La relazione di sintesi sul Monitoraggio dell’applicazione degli indirizzi operativi per l’affidamento familiare e della modulistica a livello territoriale riporta i dati raccolti da settembre 2024 a novembre 2024. Nella raccolta dei dati sono stati coinvolti, in prima istanza, gli operatori dei CA e dei SSP della Regione Toscana e, in un secondo momento, le associazioni di terzo settore attive a livello territoriale nell’ambito dell’affido.

Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2016 - report

Nel 2016 470 coppie hanno richiesto adozione al Tribunale per i minorenni di Firenze (appena 8 in meno rispetto all’anno precedente). Tra il 2015 e il 2016 si è passati da 200 a 242 adozioni internazionali. È quanto emerge dal report Dinamiche e peculiarità delle adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2016, un'analisi del fenomeno adottivo nella nostra regione elaborata dal Centro regionale su dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze e, per la fase post adottiva, dai servizi territoriali nella dimensione aggregata delle zone distretto.

Interventi e attività dei servizi a favore di bambini e ragazzi, report del Centro regionale

Aumentano, in Toscana, i minori accolti nelle strutture residenziali. Lo rivela il report del Centro regionale Interventi e attività dei servizi territoriali a favore dei bambini e dei ragazzi di 0-17 anni e delle loro famiglie, che contiene i dati al 31 dicembre 2015 sulle attività socioassistenziali dei servizi territoriali toscani rivolte ai minori e alle loro famiglie.

Adozioni in Toscana: conoscere le difficoltà per sostenere le famiglie, report del Centro regionale

Conoscere e comprendere le dinamiche in cui si verificano situazioni di crisi o fallimento nelle adozioni per delineare migliori strategie di sostegno alle famiglie: è questo, in sintesi, l’obiettivo dell’indagine pubblicata nel report del Centro regionale Adozioni in Toscana: conoscere le difficoltà per sostenere le famiglie.

Sistema informativo ASSO-ASMI report 2016

Le caratteristiche dell'accoglienza nei servizi residenziali per minori in Toscana, presenta una fotografia delle accoglienze in struttura dei bambini e dei ragazzi nella nostra regione aggiornata al 31 dicembre 2015. I dati sono estratti dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura).

Servizi educativi per la prima infanzia in Toscana, rapporto del Centro regionale

La Toscana è una delle sette Regioni - insieme a Valle d'Aosta, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Umbria e Marche - in cui risulta confermata una percentuale di copertura dei servizi educativi 0-2 anni superiore al 33%. È quanto emerge dal nuovo Rapporto annuale del Centro regionale sui servizi educativi per l'infanzia in Toscana, presentato il 19 dicembre scorso all'Istituto degli Innocenti, in occasione del seminario I nuovi dati sui servizi e sui costi per sostenere la programmazione e lo sviluppo della qualità.

Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2015 - report

Continuano a diminuire le domande di disponibilità all'adozione presentate al Tribunale per i minorenni di Firenze: nel 2015 sono 478, il 4% in meno rispetto al 2014. E continua a diminuire anche il numero di bambini adottati all'estero: il valore più basso si registra proprio nel 2015, con 195 bambini adottati.

Banca dati progetti infanzia e adolescenza, report del Centro regionale

È stato pubblicato il Report del Centro regionale al 30/06/2016 Banca dati progetti infanzia e adolescenza.

Il report è suddiviso in 5 capitoli: il primo contiene l'introduzione; il secondo riporta la distribuzione territoriale dei progetti in base alle zone socio-sanitarie di riferimento; il terzo e il quarto sono dedicati, rispettivamente, agli ambiti di intervento e alla valutazione dei progetti; il quinto riporta l'appendice con le schede dei progetti.

Appartamenti per l'autonomia, report del Centro regionale

È online il report del Centro regionale Appartamenti per l'autonomia. Monitoraggio dei progetti sperimentali in attuazione della delibera di Giunta regionale Toscana n. 400/2015.

Il report presenta le informazioni e i dati del monitoraggio dei progetti sperimentali “appartamenti per l'autonomia”, realizzato dal Centro regionale. Informazioni e dati raccolti al 31 dicembre 2015, termine del primo step di monitoraggio.