Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1814 risultati

Convegno Adozione e scuola

Tavola rotonda 'Accogliere a scuola il bambino adottato'

L'accoglienza a scuola del bambino adottato è il tema del convegno organizzato dall'ANPE Toscana in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, la Regione Toscana e la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Toscana il 29 Aprile 2013 a Firenze, presso

L'affidamento familiare in Toscana: avvio del percorso regionale

E' stato presentato ieri, 16 aprile 2013, il percorso regionale di riflessione ed approfondimento sull'affidamento familiare nell'incontro svoltosi all'istituto degli Innocenti.

Adozione internazionale: le graduatorie con i contributi alle coppie

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 12 aprile 2013 n. 1525, Legge Regionale n. 70/2009 "Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali". Bando per l'assegnazione dei contributi regionali; prima Edizione: approvazione delle graduatorie e liquidazione delle risorse ai Comuni di Firenze, Prato, Pisa e Siena, quali comuni capofila dei centri di adozione di area vasta, ai sensi dell'accordo di programma per l'applicazione delle leggi in materia di adozione (delibera GR 1218/2001).

La Regione Toscana, tramite decreto dirigenziale n.

Il 16 aprile a Firenze incontro sull'affidamento familiare in Toscana

Seminario introduttivo al percorso di approfondimento regionale sull’affidamento familiare

Il seminario, che si svolgerà il 16 aprile dalle 9.00 alle 16.30, presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, costituisce la fase di avvio di un percorso di riflessione ed approfondimento sull'affidamento familiare che la Regione Toscana intende realizzare con il coinvolgimento degli operatori del territorio e dei soggetti istituzion

Affido familiare: percorso di approfondimento, assistenza tecnica, formazione

Nel quadro delle attività del Centro Regionale di Documentazione per l’Infanzia e l’Adolescenza è previsto l’avvio di un percorso di riflessione, ricerca e formazione sull'affido, realizzato in condivisione con il territorio, con le seguenti finalità generali:

Materiali e documenti

In questa pagina è possibile consultare e scaricare i materiali e i documenti prodotti nell’ambito del percorso progettuale RISC-PersonaLAB

Il progetto R.I.S.C.

Rischio per l'infanzia e soluzioni per contrastarlo

La storia del progetto

Al via la fase di popolamento del sistema informativo ASSO - ASMI anno 2013

Il 28 marzo 2013 è partita la fase dell’inserimento effettivo dei dati nel sistema informativo regionale sui minori accolti nelle comunità toscane ASSO – ASMI che si protrarrà fino all’8 maggio 2013.| per approfondire clicca qui

Il 12 aprile a Firenze l'ultimo incontro sul coordinamento zonale

Proseguono gli incontri di informazione e formazione programmati sul territorio regionale per approfondire gli aspetti della struttura e delle funzioni delle Conferenze Zonali per l’Istruzione, discutendone insieme ai responsabili e/o referenti dei servizi educativi per la prima infanzia di Enti pubblici e privati della Regione Toscana.

Progetto RISC: 19 marzo 2013

Coerentemente con gli obiettivi definiti attraverso la programmazione triennale del progetto RISC effettuata dalla Regione Toscana, gli operatori della Società della Salute Fiorentina Sud Est impegnati nel percoso progettuale hanno organizzato, in collaborazione con la Regione Toscana, la Fondazione Zancan Onlus di Padova e l'Istituto degli Innocenti di Firenze, un seminario per la divulgazione

L’istituto dell’adozione di persone maggiori di età nel Codice civile

Libro Primo Delle persone e della famiglia. Titolo VIII - Dell'adozione di persone maggiori di età