Rapporti

Ricerca corrente

Servizi e interventi di mediazione familiare in Toscana

Ricerca 2008

Il volume sulla mediazione familiare in Toscana nasce da un approfondito lavoro di ricerca e di analisi del fenomeno realizzato nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione su infanzia a e adolescenza previsto dalla legge regionale 31/2000 e gestito dall'Istituto degli Innocenti che ha monitorato lo sviluppo di questo sistema di servizi e interventi.

L’accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana

Dimensioni, caratteristiche e percorsi nei risultati del primo anno di monitoraggio. Dati al 31 dicembre 2009

Dopo quattro anni di interruzione, l'attività di monitoraggio delle strutture residenziali che accolgono bambini e ragazzi in Toscana si ripropone con una pubblicazione di ampio respiro, che ha visto protagonisti la Regione Toscana e l'istituto degli Innocenti, nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, insieme agli operatori del territorio

Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana - report

Alcuni dati di confronto con le regioni italiane.
Dati del Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2010

Il rapporto statistico annuale sui dati del Tribunale per i minorenni di Firenze, sulle coppie e sui bambini e i ragazzi nelle adozioni nazionali e internazionali, rappresenta, e non solo in ambito sociale, un punto di riferimento costante nello scenario informativo regionale e un valido strumento di lavoro per operatori e amministratori, dal quale emergono annualmente importanti spunti di rifl

Coppie e bambini nelle adozioni nazionali e internazionali in Toscana - report

Rapporto sui dati del Tribunale per i minorenni di Firenze: Anni 1999-2008

La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico

Servizi educativi per l'infanzia

La raccolta coordinata di dati sui servizi e gli interventi realizzati sul territorio è da sempre un impegno forte della Regione Toscana e il Centro regionale ha costituito una sponda di supporto per la realizzazione di questa prospettiva, sia attraverso indagini conoscitive mirate, sia con il supporto alla implementazione e all’aggiornamento del sistema informativo regional