Ricerca corrente
- trovati 130 risultati
- (-) Ambito educativo
- Annulla tutti i filtri
Potenziamento dei servizi di trasporto scolastico per tutto il mese di aprile 2022
La Giunta regionale ha stabilito di continuare a finanziare - con anticipo di risorse regionali - i servizi di potenziamento dei servizi di trasporto scolastico per tutto il mese di aprile 2022 in considerazione del fatto che, tra le altre cose, i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del COVID-19 permangono nonostante sia stata decisa la fine dello stato di emergenza.
Servizi educativi 0-6. Determinazioni regionali per l’anno educativo 2022/2023
Come previsto dall'articolo 10 bis del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 30 luglio 2013, n.
Scuola: nuove modalità di gestione dei casi di SARS-CoV-2 e dei loro contatti
A seguito dell'emanazione del D.L. n.
Iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione
Con la presente legge, la regione Toscana mira a perseguire l’obiettivo generale di incentivare, sostenere e valorizzare le iniziative sociali, culturali, artistiche e aggregative che vedono come protagonisti principali i giovani nell’intento più ampio di conseguire la soddisfazione dei bisogni della generazione presente e la s
5° Piano nazionale d'azione Infanzia e adolescenza
Il 5°Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, è stato approvato con Decreto del Presidente della Repubblica il 25 gennaio 2022 e pubblicato in G.U. n.87 del 13-4-2022 - Suppl. Ordinario n. 14.
Il lavoro del futuro: generazione Z
La Regione Toscana, con la presente delibera, allo scopo di promuovere attività culturali ed educative volte a sviluppare le capacità tecnico-professionali degli allievi frequentanti Istituti professionali e tecnici e Istituti scolastici secondari superiori attraverso i propri Licei Artistici tramite eventi che valorizzino l’ac
Strategie organizzative e benessere relazionale
Promuovere il ben-essere e il bene-stare dentro e fuori i servizi educativi per l'infanzia
La regolazione e il controllo dei servizi educativi
Dall'autorizzazione al funzionamento all'accreditamento
La rete delle opportunità educative
La rete delle opportunità educative: investire nelle strutture destinate a bambine e bambini, ragazze e ragazzi è il titolo delsupplemento al numero 3/2021 della Rassegna bibliografica che si compone di un percorso di lettura dal titolo Lo sviluppo della rete delle opportunità educative nelle politiche te
Presentazione del nuovo sito Minoritoscana.it
Il 14 settembre 2021, a Firenze, è stato presentato il nuovo sito del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza. Uno spazio online migliorato e potenziato per permettere di reperire più agevolmente informazioni e documentazioni in tema di diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e delle famiglie.
Autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia
Il 21 luglio scorso si è svolto il seminario online Autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia: dalla norma alla sua attuazione, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale per illustrare il nuovo sistema di autorizzazione e accreditamento dei servizi educativi pe