Ricerca corrente
- trovati 773 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Le politiche per l’infanzia, l’adolescenza e le famiglie in Toscana
Rapporto 2007
I Centri infanzia, adolescenza e famiglia e gli Informagiovani in Toscana
Servizi e interventi sociali per bambini, ragazzi e famiglie
La Regione Toscana estende il progetto RISC a tutto il territorio
Con la D.G.R. n. 227 del 27 marzo 2012, la Regione Toscana ha deciso di estendere, nei prossimi tre anni, il progetto RISC a tutto il territorio regionale.
Servizi e interventi di mediazione familiare in Toscana
Il volume sulla mediazione familiare in Toscana nasce da un approfondito lavoro di ricerca e di analisi del fenomeno realizzato nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione su infanzia a e adolescenza previsto dalla legge regionale 31/2000 e gestito dall'Istituto degli Innocenti che ha monitorato lo sviluppo di questo sistema di servizi e interventi.
Salvare i legami nella separazione: il servizio post divorzio - convegno
Martedì 17 gennaio 2012, dalle ore 9.00 alle 13.30, si terrà, presso la Sala Pegaso della Presidenza della Regione Toscana, piazza Duomo n.10, il convegno-seminario dal titolo "Salvare i legami nella separazione: il servizio post divorzio".
Nuclei familiari con figli minori coinvolti in attività di mediazione familiare
Presentazione del volume "Le avventure di Pinokkio: storia di un centro sociale" di Massimo Novi
Istituto degli Innocenti - Salone Brunelleschi
p.zza Santissima Annunziata 12
ore 17.00
Le avventure di Pinokkio: storia di un centro sociale, di Massimo Novi, Felici editore, 2011
Convegno: L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000
Martedì 13 dicembre 2011, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, il convegno L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000. Tappe, temi e prospettive di sviluppo nel primo decennio di attività per l’attuazione del diritto di ogni bambino ad una famiglia.
Servizi e interventi sociali per bambini, ragazzi e famiglie
2007-2009
La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico
Rassegna Bibliografica 2/2010 - Tempi di vita e lavoro
Tempi di vita e di lavoro è il tema del percorso di lettura curato dalla sociologa Rossana Trifiletti, docente dell'Università di Firenze. La riflessione parte dal dibattito culturale e politico internazionale che, a partire dagli anni '70, si è concentrato sul tema della conciliazione tra lavoro e famiglia per arrivare all'attuale approccio alla tematica dei tempi.