Ricerca corrente
- trovati 773 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Avviso pubblico per progetti sperimentali in materia di assistenza a anziani, disabili e minori
Il bando si rivolge a Comuni, Aziende USL e Società della Salute.
Rassegna Bibliografica 3/2013
Numerosi gli argomenti trattati in questo numero della Rassegna.
P.I.P.P.I. Schema di Convenzione tra la Regione Toscana ed i tre Ambiti Territoriali coinvolti nel programma
La Regione Toscana ha provveduto, tramite il decreto dirigenziale n.
La presa in carico delle famiglie vulnerabili secondo il modello P.I.P.P.I.
Il prossimo 29 maggio 2014 si svolgerà a Firenze un seminario dedicato al programma P.I.P.P.I., organizzato dal Comune di Firenze e co-promosso dalla Regione Toscana, cherappresenta l'occasione non solo per fare il punto sull'esperienza pregressa di Firenze, ma anche per presentare il percorso di lavoro previsto dal programma 2013-2015 che coinvolgerà - oltre a
RISC_PersonaLAB
In data 13 maggio 2014, nell'ambito del percorso regionale Risc-PersonaLAB, si è svolto a Firenze, presso la sede regionale di Piazza dell’Unità, un incontro operativo, cui ha partecipato la Fondazione Emanuela Zancan di Padova, con i referenti e gli operatori dei territori coinvoltiper la chiusura della seconda annualità di lavoro e per la programma
Corso di formazione su "Genitori a rischio: valutazione, presa in carico, integrazione"
Nell'ambito del corso di formazione "Genitori a rischio: valutazione, presa in carico, integrazione"- organizzato dall'unità consultoriale dell'Asl 9 di Grosseto nei giorni 8 e 9 maggio 2014, è stata presentata, presso la Sala conferenze Ospedale S. Giovanni di Dio di Orbetello (GR), l'esperienza Risc- Personalab.
Progetto RISC: 7 maggio 2014
Laboratorio di monitoraggio dei casi per gli operatori delle zone Valdichiana Aretina e Vald'Era
martedì 7 maggio 2014 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, II piano, stanza 339 - 50127 - Firenze
dalle ore 10.00 alle ore 13.30
Facciamo Centro! Il Valdarno, la famiglia e l’affido
Nell’ambito della presentazione della sintesi di "Facciamo Centro", progetto finanziato dalla Regione Toscana e voluto da Asl8 di Arezzo e Conferenza dei sindaci del Valdarno, sabato 5 aprile si svolgerà, presso l’Aula Magna del Centro di Geotecnologie a San Giovanni (AR), l’iniziativa "Facciamo Centro, il Valdarno, la famiglia e l’affido": un
Progetto RISC: 24 marzo 2014
Primo laboratorio di inserimento dei casi per gli operatori della zona Val di Cornia
lunedì 24 marzo 2014 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, II piano, stanza 339 - 50127 - Firenze
dalle ore 10.00 alle ore 16.00
Il quadro toscano degli interventi sociali per bambini ragazzi e famiglie
La preziosa collaborazione annuale con i Referenti dell'area minori delle Zone socio-sanitarie e delle Società della Salute consente al Centro Regionale di monitorare e verificare, attraverso gli indicatori sui principali interventi sociali, il fenomeno dei bambini e ragazzi costretti a vivere temporaneamente fuori dalla propria famiglia o di quelli che vivono in famiglie a rischio.
Il quadro toscano degli interventi sociali per bambini ragazzi e famiglie
In questo volume sono pubblicati i risultati del monitoraggio realizzato dal Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza, in collaborazione con le Zone socio sanitarie e Società della Salute toscane, su dati aggiornati al 31/12/2012.
Protocollo d'intesa fra Regione e Ministero sul progetto P.I.P.P.I.
La Regione Toscana, al fine di dare attuazione a quanto previsto con la deliberazione di Giunta regionale 984/2013 ed avviare il rapporto di collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali sul programma P.I.P.P.I., con