Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

Ripartizione delle risorse del Fondo famiglia

Presidenza del Consiglio dei ministri, Decreto 24 giugno 2021, Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia.

Il decreto di ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia del 24 giugno 2021, registrato dalla Corte dei conti lo scorso 4 agosto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 26 agosto 2021.

Accordo Regione Toscana-Tribunale per i Minorenni di Firenze-Istituto degli Innocenti

per la tutela dei diritti di bambini e adolescenti

La Regione Toscana, il Tribunale per i Minorenni di Firenze e l’Istituto degli Innocenti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti.

COVID-19: Ordinanze della regione Toscana

Per affrontare l'emergenza epidemiologica Coronavirus, la Regione Toscana ha adottato importanti misure sia per la prevenzione e la cura del contagio, sia per garantire alle famiglie nuove forme di supporto perché non si sentano sole, in questa necessaria condizione di isolamento sociale.

Contributi per famiglie e persone in difficoltà

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 9 dicembre 2020 n. 20130, POR FSE 2014-2020 Asse B Attività B.2.2.2.a) - Approvazione Avviso pubblico "Azioni di sostegno integrate rivolte alle fasce più deboli della popolazione a seguito dell’emergenza Covid 19"
L’obiettivo dell’intervento è fornire un aiuto a nuclei familiari e/o a singole persone in situazione di criticità socio economica – aggravata anche dall’attuale emergenza sanitaria - attraverso azioni integrate di sostegno. Nel quadro degli interventi emergenziali di area sociale connessi al COVID-19 (

Emergenza Coronavirus, contributi a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 3 giugno 2020 n. 8639, Avviso pubblico per la concessione ad Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale di contributi fi nalizzati a fronteggiare le conseguenze determinate dall’emergenza sanitaria Covid -19 in ambito sociale - anno 2020 - Approvazione.

Con l’Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale 3 giugno 2020 n.

Emergenza Coronavirus, ordinanza del Presidente Rossi su centri estivi e spiagge libere

Toscana. Giunta regionale. Ordinanza del Presidente 30 Maggio 2020, n. 61, Contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ulteriori misure per la Fase 2 relative a centri estivi e spiagge libere

La nuova ordinanza per il contenimento e la gestione dell’emergenza Coronavirus stabilisce ulteriori misure per la “fase 2” relative a centri estivi e spiagge libere.

Emergenza sanitaria COVID-19 - prevenzione e contrasto alla violenza

Toscana. Giunta regionale. Delibera 14 aprile 2020, n. 503, Emergenza sanitaria COVID-19. Indicazioni per le strutture ed i servizi di prevenzione e contrasto alla violenza. Approvazione.

Normativa regionale

  • Decreto Dirigenziale n. 4544 del 08 ottobre 2014 per l’avvio del rapporto di collaborazione con: ASL 2 LUCCA e SDS DI PISTOIA
  • Decreto Dirigenziale n.

Normativa nazionale

  • Legge 4 maggio 1983, n. 184, “Diritto del minore ad una famiglia”
  • Legge 31 dicembre 1998, n. 476, “Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche alla L. 4 maggio 1983, n.

P.I.P.P.I. 3 (2014-2015)

AMBITI TERRITORALI: Comune di Firenze, SdS Amiata Grossetana e SdS Pratese

P.I.P.P.I. 4 (2015-2016)

Sottotitolo
La normativa regionale

AMBITI TERRITORALI: Piana di Lucca, SdS Senese, COeSO SdS Grossetana