Affidamento familiare e comunità

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi alle misure e agli interventi a favore di quei bambini e ragazzi che vivono in famiglie fragili, che quindi non sono in grado di fornire loro le cure e il supporto necessari per un corretto sviluppo psico-fisico, per cui si rende necessario l’allontanato dalla propria famiglia di origine.

Rientrano in questo tema i servizi di accoglienza per bambini e ragazzi e quelli relativi al sostegno ai cosiddetti care leavers, cioè ai giovani fuori famiglia che, avendo compiuto i diciotto anni, escono dal sistema di accoglienza  e si preparano a diventare autonomi.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale dell’affidamento

Leggi tutto

L’Affido al servizio sociale

Origini, limiti e potenzialità di uno strumento importante e controverso della tutela minorile.

Uniser - Aula Magna “Cino da Pistoia”
Via Sandro Pertini 358

Seminario

L’Affido al servizio sociale
Origini, limiti e potenzialità di uno strumento importante e controverso della tutela minorile.

I centri per l'Affido

A partire dal 2014, la Regione Toscana ha programmato il monitoraggio annuale delle attività dei Centri per l’Affido toscani, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti di Firenze, nell'ambito dei programmi di attività del Centro Regionale di Documentazione per l'infanzia e l'adolescenza previsti dalla L.R. 31/2000.

Minori fuori famiglia: allontanamenti e costruzioni di legami

Venerdì 27 marzo, alle ore 9, presso la Sala delle Collezioni del Consiglio Regionale della Toscana, in via Cavour 18, a Firenze, si svolgerà il convegno “Minori fuori famiglia: allontanamenti e costruzioni di legami”, organizzato dal Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, il Consiglio Regionale della Toscana e dall’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani.

Open day affido

Casa culturale
Piazza Pizzigoni, 5
ore 14.30-19.00

Prima giornata sull'affidamento familiare promossa dal Centro affidi “Gian Burrasca” di Santa Croce sull'Arno, dagli enti e dalle associazioni che aderiscono al Tavolo zonale affidi, dalla Regione Toscana e dal Forum toscano delle associazioni per i diritti della famiglia.

"Open day affido" a San Miniato Basso

Una giornata di festa rivolta alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi dei comuni del Valdarno inferiore, e un'occasione importante per promuovere l'affido e sensibilizzare sul tema. L'appuntamento è il prossimo 12 aprile, a San Miniato Basso, con l'Open day affido, prima giornata sull'affidamento familiare.

Minori stranieri non accompagnati, misure per l'accoglienza

Per fronteggiare l'emergenza delle migliaia di migranti che approdano sulle nostre coste in condizioni drammatiche, le strutture toscane che ospitano minori possono accogliere un numero maggiore di bambini e ragazzi stranieri non accompagnati.

Progetto Affido, al via le procedure per realizzare obiettivi e azioni

La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 9 dicembre 2014 n. 6434, le procedure per l'attuazione degli obiettivi e delle azioni previste dal “Progetto regionale Affido”.

Approvato il Progetto regionale Affido

La Regione Toscana ha deciso di utilizzare le risorse del Fondo per le Politiche per la Famiglia – annualità 2014 per azioni di sostegno all'affidamento familiare.
La Giunta Regionale, infatti, ha approvato, con delibera 27 ottobre 2014 n. 904, il “Progetto regionale Affido”.

L'accoglienza semiresidenziale

Fonte: Centro regionale di documentazione e analisi sull'infanzia e l'adolescenza

L’accoglienza di tipo semiresidenziale in Toscana: indagine regionale sui servizi semiresidenziali dati anno 2013

Il volume, presentato in occasione della prima Conferenza regionale su infanzia e adolescenza della Toscana (20 novembre 2014), raccoglie i dati dell’indagine condotta dal Centro regionale tra il 2013 e 2014 sull’accoglienza semiresidenziale dei bambini e adolescenti in difficoltà con l’obiettivo di documentare le esperienze in corso e comprendere le nuove frontiere dell’interv

Accogliere un bambino per crescere insieme

Il Centro Affidi del ComunediFirenzeorganizzal'incontro "Accogliere un bambino per crescereinsieme..." chesiterràil 27/11/2014 alle ore 21:00 presso Villa Lorenzi

Servizi affidamento e comunità

Per lo svolgimento delle funzioni di Centro Regionale e Osservatorio sui minori, ed in particolare per le attività di monitoraggio e ricognizione sugli interventi, l’Istituto degli Innocenti interagisce con i servizi territoriali del settore infanzia, adolescenza e famiglia.