Ricerca corrente
- trovati 244 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Le qualità della qualità. Dall'indagine su qualità e costi dei nidi in Toscana, spunti per la governance del sistema integrato
Il convegno nazionale “Le qualità della qualità: dall’indagine su qualità e costi dei nidi in Toscana spunti per la governance del sistema integrato” presenta il rapporto di ricerca sul tema realizzato dal Centro regionale di documentazione sull’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana.
Connessi alla vita. Era digitale, sviluppo del Sé e nuove dipendenze. Strumenti di prevenzione e intervento a scuola e in famiglia per non perdersi nella rete
Convegno organizzato dall'Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze e altre realtà.
"Insieme, unici e diversi. Nuovi spunti dal Tuscan Approach all’educazione dei bambini"
S’intitola Insieme, unici e diversi. Nuovi spunti dal Tuscan Approach all’educazione dei bambini il nuovo volume in italiano e inglese realizzato dall’Istituto degli Innocenti con la collaborazione di varie organizzazioni, pubblicato a distanza di dieci anni dal primo testo sull'approccio toscano all'educazione.
Insieme, unici e diversi. Nuovi spunti dal Tuscan Approach all'educazione dei bambini
Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 12
Salone Brunelleschi
ore 9.00-13.30
Il convegno nazionale, organizzato dall'Istituto degli Innocenti con la collaborazione del Gruppo Toscano Nidi e Infanzia e patrocinato dalla Regione Toscana, si colloca nell'ambito delle attività di celebrazione del seicentenario dell'Istituto.
Dialogando con le zone. Monitorare per sostenere la governance territoriale
È online la pubblicazione Dialogando con le zone. Monitorare per sostenere la governance territoriale, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.
Insieme a scuola si può
Convegno nazionale organizzato dall'Anfaa (Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie).
Durante l'evento verranno presentate le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine.
Dialogando con le zone 2019
Il nuovo ciclo di incontri formativi del Centro regionaleDialogando con le Zone prevede sette seminari decentrati che si svolgeranno in vari luoghi della Toscana a partire dal 14 marzo 2019 fino al 9 maggio 2019.
La riflessione e il confronto con le Zone ruoteranno intorno a due temi principali:
L’educazione 0-6 tra opportunità e diritti. Quali prospettive?
Convegno nazionale organizzato dalla Regione Toscana, dal Centro regionale e altre realtà.
Educazione 0-6, convegno a Firenze
S’intitola L’educazione 0-6 tra opportunità e diritti. Quali prospettive? il convegno nazionale in programma il 22 marzo, a Firenze (Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/A). La giornata di studio è organizzata dalla Regione Toscana, dal Centro regionale e altre realtà.
Fra qualità e costi. Per lo sviluppo sostenibile del sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia
È online la pubblicazione Fra qualità e costi. Per lo sviluppo sostenibile del sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.
Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. La formazione in servizio del personale educativo e docente
È online la pubblicazione Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. La formazione in servizio del personale educativo e docente, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.
Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. Il contributo della Toscana
È online la pubblicazione Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. Il contributo della Toscana, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.