Educazione e istruzione

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo di bambini e ragazzi.

Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività ricreative, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.

In questo ambito sono state incluse le attività formative e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema dei servizi educativi in Toscana

Leggi tutto

Ricerca corrente

Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale

Toscana, Giunta regionale. Delibera 4 luglio 2022, n.778, L.R. 32/2002: approvazione delle "Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale – anno educativo/scolastico 2022/2023" progetti educativi zonali -P.E.Z.- e riparto risorse P.E.Z. infanzia

Con la presente Delibera, la Giunta regionale approva le Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale - anno educativo/scolastico 2022/2023.

Orientamenti nazionali 0-3, prospettive ed esperienze realizzate in Toscana

Gli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, elaborati dalla Commissione nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione istituita dal decreto legislativo 65/2017, mirano a m

La dispersione scolastica in Italia: rapporto dell'AGIA

È stato pubblicato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza il rapporto La dispersione scolastica in Italia: un’analisi multifattoriale.

Gli Orientamenti nazionali 0-3

Prospettive attuative ed esperienze dal territorio

Giovedì 16 giugno 2022 dalle ore 9.15 alle ore 12.30, si svolgerà online la giornata di studio - organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e l’Istituto degli Innocenti - per approfondire i contenuti degli

Modifiche al Regolamento regionale servizi 0/3

A distanza di circa 10 anni dall’approvazione del Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n.

Diritto allo studio: campagna informativa/orientativa

Toscana. Giunta regionale. Delibera 23 maggio 2022, n. 593, POR FSE 2014/20 - Attività C.2.1.1.a) Approvazione Indirizzi all’Azienda DSU per l’attivazione di una campagna informativa/orientativa su accesso ad istruzione terziaria e sostegni per il diritto allo studio universitario

Allo scopo di veicolare l’idea – fra le studentesse, gli studenti e le loro famiglie – che l’accesso all’istruzioneterziaria porti potenzialmente con sé innumerevoli opportunità di vita, lavoro e crescita personale e di promuovere quindi l’informazione tra gli studenti superiori e le loro famiglie su interventi, servizi e benefici disponibili

Linee pedagogiche zerosei, le esperienze realizzate in Toscana

Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.

Le nuove linee pedagogiche 0/6

Esperienze di integrazione e continuità sul territorio

Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.

Sistema integrato 0-6 piano regionale di riparto del Fondo nazionale

Toscana. Giunta regionale. Delibera 02 maggio 2022, n. 512, Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2021 - Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025 – piano regionale di riparto annualità 2021 e 2022

La Giunta regionale ha approvato piano regionale di riparto del Fondo nazionale per il Sistema integrato delle risorse annualità 2021 e 2022, ex articolo 12, comma 3, del decreto legislativo n. 65 del 2017 per complessivi € 35.457.868,72 (allegato A).

Sistema integrato 0-6, la Toscana fa scuola: in 250 al convegno sui coordinamenti zonali

Per rafforzare e migliore sempre di più il sistema integrato 0-6 della Toscana con la finalità di garantire alle bambine e ai bambini pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali.

I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi

I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi per l’infanzia.