Ricerca corrente
- trovati 244 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Il sistema regionale
La Regione Toscana ha orientato lo sviluppo del sistema dei servizi educativi verso la diversificazione delle tipologie di offerta (nidi e servizi integrativi) e verso la valorizzazione e il coinvolgimento integrato del protagonismo gestionale dei comuni e di altri soggetti privati, con partic
Dati e statistiche
La raccolta coordinata di dati sui servizi e gli interventi realizzati sul territorio è da sempre un impegno forte della Regione Toscana e il Centro regionale ha costituito una sponda di supporto per la realizzazione di questa prospettiva, sia attraverso indagini conoscitive mirate, sia con il supporto alla implementazione e all’aggiornamento del sistema informativo regional
SIRIA-Sistema Informativo Regionale Infanzia
La Regione Toscana dispone da alcuni anni di un sistema di rilevazione dei servizi educativi per la prima infanzia, il SIRIA, che consente (grazie alla collaborazione dei Comuni e dei soggetti pubblici e privati, titolari e gestori) di acquisire informazioni dettagliate ed aggiornate sui servi
Servizi educativi - Aggiornamento sistema informativo SIRIA
Prende avvio la nuova campagna per l'acquisizione di informazioni aggiornate sui servizi educativi per la prima infanzia della Regione Toscana attraverso il sistema informativo Siria.
Per l'anno educativo 2015/16 le rilevazioni si terranno nei seguenti periodi:
Rotte digitali - salute, benessere mentale e adolescenza 2.0
9.00 Saluti
Sara Funaro, Assessore al Welfare, Comune di Firenze
Barbara Trambusti, Responsabile Politiche Socio-Sanitarie, Regione Toscana Roberto Leonetti, Responsabile Dipartimento Salute Mentale, USL Centro, Firenze Paola Trotta, Responsabile Dipartimento Dipendenze, USL Centro, Firenze
Servizi educativi, Rapporto di monitoraggio dei progetti finanziati dalla Regione Toscana
È online il Rapporto di monitoraggio al 30 settembre 2015 degli investimenti finanziati dalla Regione Toscana nel settore dei servizi per infanzia, educazione e istruzione dal 2007 al 2013.
Dal quadro sui servizi alla riflessione sulle forme di gestione
E' fissato per martedì 15 dicembre l'ultimo seminario del percorso formativo Dialogando con le zone organizzato dal Centro Regionale Area educativa. L'incontro si svolgerà nel salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti dalle 9.00 alle 13.00.
In allegato il programma e i materiali del seminario.
Qualità e costi di gestione dei nidi: indagine del Centro regionale
La relazione tra qualità e costi di gestione dei nidi è il tema al centro dell'indagine pilota realizzata dal Centro regionale su un campione di 35 nidi di 35 comuni individuati nelle zone educative della Regione Toscana.
Genere ed educazione
Il Supplemento alla Rassegna bibliografica 4/2014 affronta il tema del rapporto su genere ed educazione. Come recenti indagini sul campo dimostrano, bambine e bambini si autorappresentano su due fronti contrapposti, con caratteristiche complementari.
Lo 0/6 fra realtà e possibile
Il sistema dei servizi 0/6 e la legge 107/2015: se ne è parlato stamani, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, durante l'incontro Lo 0/6 fra realtà e possibile: la prospettiva della continuità nelle relazioni interistituzionali, nella programmazione territoriale e nelle esperienze di formazione integrata.