Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai diritti in generale, come quello alla salute - intesa come stato generale di benessere fisico, psicologico e sociale -  e in particolare ai diritti dei bambini e degli adolescenti.

Sono inclusi argomenti che riguardano i fattori ambientali che possono influenzare tale stato, le attività di prevenzione, la disabilità e i relativi interventi di supporto.

Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e dei ragazzi, come ad esempio i Garanti per l’infanzia e l’adolescenza.

Leggi tutto

Ricovero in emergenza-urgenza psichiatrica di minorenni affetti da disturbi psichiatrici e del comportamento alimentare

Toscana, d.g.r. 2 dicembre 2024, n. 1450, Disposizioni per il ricovero in emergenza-urgenza psichiatrica di minori con disturbi psichiatrici e del comportamento alimentare – anno 2024

La delibera in esame stabilisce un insieme di disposizioni operative per la gestione del ricovero in emergenza-urgenza psichiatrica dei minori di età affetti da disturbi psichiatrici e da problematiche legate al comportamento alimentare.

Risorse per Progetti pediatria di famiglia

Toscana, d.g.r. 14 ottobre 2024, n. 1127, Progetti pediatria di famiglia "Screening per la valutazione dello sviluppo della comunicazione e della relazione" e "percorso assistenziale per il bambino in eccesso ponderale" di cui alle DGR 820/2011 e 1190/2017. Individuazione risorse annualità 2024

La delibera si focalizza su importanti progetti di pediatria di famiglia, finalizzati a migliorare le valutazioni e i servizi per i minori di età in specifiche aree di sviluppo e salute.

I due principali progetti menzionati sono:

Assegnazione risorse per l’implementazione dell’assistenza psicologica nelle carceri

Toscana, d.g.r. 3 giugno 2024, n. 669, Tutela della salute della popolazione adulta e minorile ristretta negli istituti penitenziari e dei pazienti psichiatrici autori di reato della Toscana: approvazione obiettivi prioritari per il triennio 2024-2026 e assegnazione risorse per l’implementazione dell’assistenza psicologica nelle carceri, annualità 2024

La delibera si concentra sulla tutela della salute della popolazione adulta e minorile ristretta negli istituti penitenziari e dei pazienti psichiatrici autori di reato, segnando un passo importante verso l'adeguamento e il miglioramento dei servizi di assistenza psicologica nel periodo triennale 2024-2026.

Fondo per la promozione del benessere e della persona

Ministero della salute, Decreto 13 ottobre 2023, Riparto del fondo per la promozione del benessere e della persona finalizzato a favorire l'accesso ai servizi psicologici delle fasce più deboli della popolazione, con priorità per i pazienti affetti da patologie oncologiche, nonché per il supporto psicologico dei bambini e degli adolescenti in età scolare

Con Decreto del Ministro della Salute 13 ottobre 2023 viene approvato il riparto del fondo per la promozione del benessere e della persona - pari a 10 milioni di euro - finalizzato a favorire l’accesso ai servizi psicologici delle fasce più deboli della popolazione, con priorità per i pazienti a

Promozione della salute

Toscana, Giunta regionale. Delibera 1° agosto 2022, n. 904, Rinnovo dell’Accordo di Collaborazione per "Attività di prevenzione e promozione della Salute, Stili di vita e Sistemi di Sorveglianza OKkio alla Salute ed HBSC per i bambini, gli adolescenti ed i giovani studenti toscani" tra Regione Toscana ed Università degli Studi di Siena (CREPS) Ricerca Educazione Prevenzione e Promozione della Salute del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo di cui alla DGRT 1006/2020

Al fine di rendere sempre più concreto l’impegno della Regione nella promozione della salute quale processo che permette agli individui di esercitare un maggiore controllo sulla propria salute psico-fisica, anche mediante il potenziamento dei servizi, il rafforzamento delle reti di stakeholders, la riduzione delle diseguaglianze e, in particolare, l’utilizzo dei dati dei sistem

Minori di età con disturbi psichiatrici e del comportamento alimentare

Toscana. Giunta regionale. Delibera 16 maggio 2022, n. 538, DGR n. 1063/2015 e DGR 999/2020 – Disposizioni per il ricovero in emergenza-urgenza psichiatrica di minori con disturbi psichiatrici e del comportamento alimentare – anno 2022

In considerazione dell’ulteriore incremento della casistica e del numero dei pazienti interessati da disturbi neuropsichiatrici dell’età evolutiva derivanti dalle gravi conseguenze della pandemia da COVID 19, nonché della necessità di continuare a offrire servizi efficienti ed efficaci, anche nel caso di ricovero in emergenza-urgenza, tenendo c

Strutture socioeducative e di accoglienza residenziale per minori: misure di contenimento Covid-19

Toscana. Giunta regionale. Ordinanza n. 6 del 3 febbraio 2022, Adozione delle misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni di infezione ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19 in materia di igiene e sanità pubblica per le RSA, RSD o altra struttura socio-sanitaria. Revoca dell'Ordinanza n. 93 del 15 ottobre 2020.

A seguito dell'emanazione dell'Ordinanza del Presidente Giunta Regionale n.

Approvazione Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2018-2020

Toscana. Consiglio regionale. Deliberazione 9 ottobre 2019, n. 73, Piano sanitario e sociale integrato regionale 2018-2020

Con la deliberazione 73/2019 il Consiglio regionale ha approvato il PSSIR 2018-2020.

Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015

Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 5 novembre 2014 n. 91, il Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015.