Ricerca corrente
- trovati 24 risultati
- (-) Servizi educativi 0-6
- (-) Ambito educativo
- Annulla tutti i filtri
Continuità educativa e curriculum in Alta Valdelsa
L’organismo di coordinamento pedagogico zonale nell’Alta Valdelsa si è consolidato nell’arco di quasi due decenni, strutturando reti e creando relazioni tra servizi educativi e scuole a formare gruppi di lavoro in continuità – capaci di dialogare e promuovere buone pratiche.
Esperienze in outdoor nella Zona Pisana
La Conferenza Zonale dell’Educazione e Istruzione della Zona Pisana da anni sottolinea il ruolo dei servizi educativi quali luoghi elettivi per la promozione di una cultura pedagogica attenta ai bisogni, al benessere e ai diritti dell’infanzia; da alcuni anni la Conferenza Zonale sostiene inoltre l’idea che tal
Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei
Il decreto del Ministro dell’istruzione 22 novembre 2021 n.
Progetti educativi zonali 2022-23, le linee guida della Regione Toscana
Il consolidamento e il rafforzamento dei Coordinamenti pedagogici zonali e la promozione d'iniziative di formazione congiunta per educatori dei servizi educativi della prima infanzia e dei docenti della scuola dell'infanzia per potenziare l'integrazione Zerosei in tutte le Zone della Toscana.
Orientamenti nazionali 0-3, prospettive ed esperienze realizzate in Toscana
Gli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, elaborati dalla Commissione nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione istituita dal decreto legislativo 65/2017, mirano a m
Linee pedagogiche zerosei, le esperienze realizzate in Toscana
Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.
Sistema integrato 0-6 piano regionale di riparto del Fondo nazionale
La Giunta regionale ha approvato piano regionale di riparto del Fondo nazionale per il Sistema integrato delle risorse annualità 2021 e 2022, ex articolo 12, comma 3, del decreto legislativo n. 65 del 2017 per complessivi € 35.457.868,72 (allegato A).
Sistema integrato 0-6, la Toscana fa scuola: in 250 al convegno sui coordinamenti zonali
Per rafforzare e migliore sempre di più il sistema integrato 0-6 della Toscana con la finalità di garantire alle bambine e ai bambini pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali.
I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi
I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi per l’infanzia.
Servizi educativi 0-6. Determinazioni regionali per l’anno educativo 2022/2023
Come previsto dall'articolo 10 bis del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 30 luglio 2013, n.
Dialogando con le zone 2018
Ciclo di incontri formativi del Centro regionaleDialogando con le zone, rivolto agli educatori dei servizi educativi per la prima infanzia della Regione Toscana, nasce dalla prospettiva di rilanciare anche direttamente nei confronti di questi professionisti alcune tematiche emerse dai lavori del gruppo sulla formazione previsti dal ta
Tavolo interistituzionale “Progetto 0/6”
Il tavolo interistituzionale, istituito dalla Regione Toscana e coordinato dall’Istituto degli Innocenti, è formato da rappresentanze della Direzione scolastica regionale, di Direzioni didattiche, di Enti locali, ANCI e gestori privati di servizi educativi 0/3 e/o 3/6.