Ricerca corrente
- trovati 1813 risultati
Traiettorie migranti: Università, Scuola, Territorio
Sala Pegaso, Palazzo Sacrati Strozzi
Piazza Duomo, 10
ore 9,30 - 17,00
Seminario Nazionale
“ Traiettorie migranti. Università, Scuola, Territorio”.
Educazione all'affettività
Educare all'affettività è il tema del percorso tematico del nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 3/2015.
Famiglie 2.0, praticare la Media Education con bambine, bambini e famiglie
Questo il titolo del convegno che si terrà sabato 19 novembre all'Istituto degli Innocenti, un tema di sicuro interesse per chi ha o lavora con bambini e bambine, oltre che rappresentare un'occasione preziosa per affrontare in modo consapevole ma anche creativo il rapporto tra media e infanzia.
A scuola di futuro con "LEF", a Poggibonsi arriva il primo festival pedagogia della Valdelsa
Incontri, seminari, film, dibatti, presentazioni di libri. Tante le iniziative che coloreranno il primo festival pedagogia della Valdelsa che si svolgerà a Poggibonsi dal 3 al 13 novembre.
Programma Pippi 5, impegnate le risorse
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 30 settembre 2016 n. 10751, ha dato attuazione agli obiettivi e agli impegni assunti con il Protocollo d'intesa sottoscritto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali per la realizzazione del Programma di intervento Pippi 5 (annualità 2016-2017).
Approvato il bando per contributi a progetti di investimento sociale
Con decreto dirigenziale 29 settembre 2016 n. 9950 la Regione Toscana ha approvato il bando per la concessione di contributi di investimento agli enti pubblici toscani a sostegno del sistema integrato di interventi e servizi di ambito sociale e sociosanitario.
Minori stranieri non accompagnati: i dati del Centro regionale al 31 dicembre 2015
Il 27 ottobre scorso l'Istituto degli Innocenti ha ospitato il convegno organizzato dall'Ars (Agenzia regionale di sanità) Migrare in Toscana: accoglienza, presa in carico e stato di salute, una giornata di studio dedicata al tema della salute dei migranti nella nostra Regione e all'analisi del sistema di accoglienza in Toscana.
Piano di attività per i progetti di sostegno alla genitorialità, impegnate le risorse
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 30 settembre 2016 n. 10771, ha dato attuazione alla delibera 21 giugno 2016 n. 595, con la quale è stato approvato il documento Sviluppo del Progetto Regionale Affido e azioni innovative di Sostegno alla genitorialità.
Migrare in Toscana: accoglienza, presa in carico e stato di salute
Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 12
ore 8,30 - 13,20
L'educazione dei bambini, un diritto a domanda individuale?
Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 12
ore 9,30 - 15,30
KiVa e NoTrap! Interventi efficaci contro bullismo e cyberbullismo
Aula Magna del Rettorato, Università degli Studi di Firenze
Piazza S. Marco 4
ore 15,00