Ricerca corrente
- trovati 1814 risultati
Un avviso pubblico per progetti sperimentali in materia di assistenza a anziani, disabili e minori
C'èancora tempo fino al 18 ottobre per proporreallaRegioneToscanaprogettisperimentaliinnovativi in materiadipercorsiassistenziali per anziani, disabili e minori
Programma di intervento P.I.P.P.I, assegnazione della prima tranche delle risorse messe a disposizione dal Ministero.
Tramite decreto dirigenziale n.3403 del 25/07/2014 la Regione Toscana ha dato formale attuazione al programma di intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione dei minori, denominato P.I.P.P.I.
Assegnazione del Fondo regionale di Solidiarietà Interistituzionale
La Regione Toscana, tramite decreto dirigenziale n. 3069 del 20 giugno 2014, ha provveduto all’approvazione delle modalità e dei criteri di ripartizione per l’Assegnazione del Fondo regionale di Solidiarietà Interistituzionale, relativo all’annualità 2012, per un totale di euro 3.000.000,00.
Adozioni. Impegnate le risorse in favore dei 4 Centri per l’Adozione di Area vasta per l’annualità 2013
Ai sensi del decreto dirigenziale n.3275 del 25 luglio 2014 la Regione Toscana ha provveduto all’impegno, in favore dei quattro Comuni di Area Vasta ove sono ubicati i relativi Centri per l’Adozione, delle risorse relative all’annualità 2013.
Approvato il piano delle attività Risc-PersonaLAB per la terza annualità 2014-2015
Nell’ambito del percorso progettuale Risc-PersonaLAB la Regione Toscana, tramite decreto dirigenziale n. 3172 del 21 luglio 2014, ha provveduto, in attuazione delle linee di intervento di cui alla deliberazione di giunta regionale n. 227 del 27 marzo 2012, alla definizione e conseguente approvazione del piano delle attività con la Fondazione E.
Mediazione familiare: per i genitori, per i figli, per la comunità
ConsiglioregionaledellaToscana, via Cavour, 18 - Palazzo Bastogi - Saladellefeste
ore 9,30 - 13,30
Rassegna Bibliografica 4/2013
Molti e importanti sono i temi trattati nelle pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library e presentate, come di consueto, con ampie schede descrittive e approfondimenti ipertestuali, nel n. 4/2013 della Rassegna bibliografica.
È online il nuovo numero di Rassegna Bibliografica
E' online la Rassegna Bibliografica n. 4/2013, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica con suggerimenti e approfondimenti su pubblicazioni in tema di infanzia e adolescenza. La sezione dedicata alle Segnalazioni bibliografiche è ricca di spunti su temi vari e attuali.
Verso la prima Conferenza regionale sull'infanzia e l'adolescenza in Toscana, incontri di preparazione
Verso la prima Conferenza regionale sull'infanzia e l'adolescenza: La Toscana dei bambini e dei ragazzi: accoglienza, educazione, opportunità
Incontri di preparazione
Firenze, Istituto degli Innocenti, Salone Brunelleschi, orario 10.30 – 13.30
Star bene a scuola, l'adozione come risorsa
Auditorium dellascuolaprimariadiPoppi
VialedeiPini
ore 15,00
UnionedeiComuniMontani del Casentino e Oxfam Italia presentanoilseminario
Progetto Risc: incontro introduttivo per gli operatori della SerT Asl 2 Lucca
Incontro introduttivo per gli operatori della SerT Asl 2 Lucca.