Area vasta Toscana Nord-Ovest

Ricerca corrente

  • trovati 1816 risultati

Lo sviluppo di buone politiche nei servizi educativi per l’infanzia

Seminario di studio

Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri organizza per il 10 marzo 2016, dalle ore 9.30 alle ore 16.30 presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in Roma, in Via Santa Maria in via 37, un seminario di studio dal titolo “Lo sviluppo di buone politiche nei servizi educativi per l’infanz

Esperti a confronto sui servizi per l'infanzia

Si tiene oggi, a Roma, il seminario Lo sviluppo di buone politiche nei servizi educativi per l'infanzia, una giornata di studio organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con la collaborazione dell'Istituto degli Innocenti di Firenze.

My story - testimonianza della vita di giovani dislessici

L'appuntamento con My Story in Toscana è previsto per il 5 marzo 2016 presso l'Aula Pontecorvo dell'Università di Pisa (c/o Polo Fibonacci - Via Buonarroti 8, Pisa).
Lo scambio di esperienze, opinioni e storie personali avverrà in due sessioni, alle 9 e alle 14:30.

L'ingresso all'evento è gratuito, ma è richiesta l'iscrizione:

Appartamenti per l'autonomia, pubblicato un nuovo avviso

È stato riaperto il percorso sperimentale della Regione Toscana dedicato agli “appartamenti per l'autonomia” ovvero il percorso per sostenere i bisogni di inserimento sociale, educativo e di avvio al lavoro di ragazzi disagiati vicini alla maggiore età o neo-maggiorenni presi in carico dai servizi pubblici dei Comuni - sia italiani che stranieri, anche nella condizione di minori stranieri non a

Educazione

La scelta della Regione Toscana – inizialmente definita con la L.R. 25/1994, successivamente aggiornata con la L.R. 31/2000 e in ultimo con la L.R. 43/2004 – ha condotto alla costituzione presso l’Istituto degli Innocenti del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.

Il sistema regionale

La Regione Toscana ha orientato lo sviluppo del sistema dei servizi educativi verso la diversificazione delle tipologie di offerta (nidi e servizi integrativi) e verso la valorizzazione e il coinvolgimento integrato del protagonismo gestionale dei comuni e di altri soggetti privati, con partic

Dati e statistiche

La raccolta coordinata di dati sui servizi e gli interventi realizzati sul territorio è da sempre un impegno forte della Regione Toscana e il Centro regionale ha costituito una sponda di supporto per la realizzazione di questa prospettiva, sia attraverso indagini conoscitive mirate, sia con il supporto alla implementazione e all’aggiornamento del sistema informativo regional

SIRIA-Sistema Informativo Regionale Infanzia

anno educativo 2016/ 2017

La Regione Toscana dispone da alcuni anni di un sistema di rilevazione dei servizi educativi per la prima infanzia, il SIRIA, che consente (grazie alla collaborazione dei Comuni e dei soggetti pubblici e privati, titolari e gestori) di acquisire informazioni dettagliate ed aggiornate sui servi

Servizi educativi - Aggiornamento sistema informativo SIRIA

Prende avvio la nuova campagna per l'acquisizione di informazioni aggiornate sui servizi educativi per la prima infanzia della Regione Toscana attraverso il sistema informativo Siria.

Per l'anno educativo 2015/16 le rilevazioni si terranno nei seguenti periodi: