Ricerca corrente
- trovati 212 risultati
- (-) Convegni e seminari
- Annulla tutti i filtri
Famiglie affidatarie in tempo di guerra, seminario per operatori dei Centri Affidi
Il 23 maggio si è svolto il seminario online Accompagnare le famiglie nell’accoglienza in tempo di guerra.
Le nuove linee pedagogiche 0/6
Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.
Sistema integrato 0-6, la Toscana fa scuola: in 250 al convegno sui coordinamenti zonali
Per rafforzare e migliore sempre di più il sistema integrato 0-6 della Toscana con la finalità di garantire alle bambine e ai bambini pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali.
Coordinamenti pedagogico territoriali
La Regione Toscana, Servizio Educazione e Istruzione Assessorato Istruzione, formazione professionale, università, organizza con la collaborazione del Centro Regionale di Documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e l’Istituto degli Innocenti un convegno nazionale che si svolgerà on line e in presenza presso il Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti - piazza SS.
Dialogando con le strutture residenziali per minorenni
Le nuove funzionalità del sistema ASSO-ASMI
Giovedì 31 marzo 2022, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 la Regione Toscana, in collaborazione con il Centro di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA), organizza un incontro online e in presenza con il Tribunale dei Minorenni di Firenze, la
Riflessioni, scambi e confronti con le Zone
Per sviluppare le nuove attività programmatorie del sistema regionale di prevenzione, promozione,
Politiche e interventi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza
La Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale, organizza un seminario per condividere le prospettive di sviluppo delle politiche e degli interventi integrati a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.
Genitorialità adottiva: 29 novembre '21
Il fenomeno delle adozioni nazionali e internazionali è diventato, con il passare degli anni, assai rilevante
ma poco si sa dell’andamento di queste adozioni nel tempo. Quante sono le adozioni che vanno incontro al
fallimento e ancora prima quali sono i campanelli di allarme? Rispondere a queste domande non è
Servizi educativi 0/6
Mercoledì 10 novembre alle ore 9.30 Alessandra Nardini, Assessora all’Istruzione della Regione Toscana, aprirà il seminario organizzato dal Centro regionale in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti di Firenze.
Nel corso dell'incontro verranno trattati i seguenti temi:
La prospettiva 0/6: riflessioni sulle linee operative per la gestione dei servizi educativi
Per presentare quanto realizzato dal gruppo di lavoro regionale sul tema delle diverse forme di gestione adottate all’interno del sistema integrato 0/6 anni, il settore Educazione e Istruzione della Regione Toscana organizza un seminario formativo finalizzato ad offrire un quadro di sintesi dei contenuti e dei risultati
PIPPI Le carte della partecipazione: video seminario di presentazione
Martedì 5 ottobre 2021, dalle ore 11 alle 13, si è svolto online il seminario su Le carte della partecipazione.
Le carte della partecipazione - presentazione
Martedì 5 ottobre 2021, dalle ore 11 alle 13, si terrà online e in presenza il seminario su Le carte della partecipazione.