Convegni e seminari

Il Centro Regionale promuove la cultura dell'infanzia sia attraverso la progettazione e realizzazione di iniziative, organizzate in proprio o in collaborazione con altre organizzazioni.
Inoltre, realizza o ospita presso la sede dell'Istituto degli Innocenti seminari e convegni di altri enti e organizzazioni in collaborazione con la Regione Toscana, offrendo supporto organizzativo e attività di segreteria.

 

Leggi tutto

Ricerca corrente

Congresso CISMAI: Stati generali 2013 sul mal-trattamento all’infanzia in Italia

L’esperienza Risc-PersonaLAB della Regione Toscana

Il 19 aprile 2013 si è svolto a Bari il VI° Congresso Stati Generali 2013 sul mal-trattamento all’infanzia in Italia” organizzato dal CISMAI, Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamentoe l’Abuso all’Infanzia.

Convegno Adozione e scuola

Tavola rotonda 'Accogliere a scuola il bambino adottato'

L'accoglienza a scuola del bambino adottato è il tema del convegno organizzato dall'ANPE Toscana in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, la Regione Toscana e la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Toscana il 29 Aprile 2013 a Firenze, presso

L'affidamento familiare in Toscana: avvio del percorso regionale

E' stato presentato ieri, 16 aprile 2013, il percorso regionale di riflessione ed approfondimento sull'affidamento familiare nell'incontro svoltosi all'istituto degli Innocenti.

Il 16 aprile a Firenze incontro sull'affidamento familiare in Toscana

Seminario introduttivo al percorso di approfondimento regionale sull’affidamento familiare

Il seminario, che si svolgerà il 16 aprile dalle 9.00 alle 16.30, presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, costituisce la fase di avvio di un percorso di riflessione ed approfondimento sull'affidamento familiare che la Regione Toscana intende realizzare con il coinvolgimento degli operatori del territorio e dei soggetti istituzion

La Regione Toscana apre il confronto sul coordinamento zonale dei servizi educativi

Lo scorso 8 febbraio si è tenuto a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, l'incontro della vice-Presidente della Regione, Stella Targetti, con i Presidenti delle Conferenze dell'istruzione delle 35 zone della Toscana.

Non più figli legittimi o figli naturali: il 25 febbraio un convegno su "Un unico status giuridico: quello di figlio"

Con l'approvazione della Legge 219/2012, volta ad eliminare dall'ordinamento le residue distinzioni tra figli legittimi e figli naturali, il Parlamento ha affermato il principio dell'unicità dello stato giuridico dei f

Il coordinamento zonale dei servizi educativi per l’infanzia

Il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza - area educativa - organizza un incontro della vice-Presidente della Regione, Stella Targetti, con i Presidenti delle Conferenze dell'istruzione delle 35 zone della Toscana.

In Difesa dei Diritti dell'Infanzia: convegno internazionale

Il 15 febbraio 2013, in occasione della presentazione dello studio mondiale sulle istituzioni indipendenti dei diritti umani dell’infanzia, condotto dal Centro di Ricerca UNICEF, si terrà a Firenze, presso l’istituto degli Innocenti, il convegno internazionale In Difesa dei Diritti dell’Infanzia: il ruolo dei

Per lo sviluppo di un welfare educativo: riflessioni e proposte

Nell’ambito delle attività del Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza (LR.31/00), l’Istituto degli Innocenti ha realizzato di recente un’iniziativadi riflessione e approfondimento sul tema dell’educazione non formale col seminario di studio Enti locali, scuola e sistema formativo integrato,

Enti locali, scuola e sistema formativo integrato - seminario di studio

Una riflessione a partire dai 20 anni del centro “Trovamici” di Empoli

In occasione del ventennale dalla nascita del Centro infanzia, adolescenza e famiglia il “Trovamici di Empoli, il 13 dicembre la Regione Toscana, il Comune di Empoli e l’Istituto degli Innocenti organizzano un seminario di studioper rilanciare servizi ed esperienze di educazione non formale dal titolo “Enti locali, scuola e sistema formati

Il sistema Contratto. Un'esperienza regionale aperta al confronto

A conclusione del progetto regionale "Contratto - Contro la tratta in Toscana" il 29 novembre si svolgerà a Firenze dalle ore 14.00 alle 18.30 circa, presso l'Istituto degl'Innocenti, il convegno "Il sistema Contratto.

STANNO TUTTI BENE? Bambini e adolescenti in Toscana

fra garanzia dei diritti, conoscenza e rappresentazione della realtà

A Firenze, martedì 11 dicembre 2012, giornata di presentazione del volume Bambini e ragazzi in Toscana