Ricerca corrente
- trovati 244 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Modifiche al Regolamento regionale servizi 0/3
A distanza di circa 10 anni dall’approvazione del Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n.
Diritto allo studio: campagna informativa/orientativa
Allo scopo di veicolare l’idea – fra le studentesse, gli studenti e le loro famiglie – che l’accesso all’istruzioneterziaria porti potenzialmente con sé innumerevoli opportunità di vita, lavoro e crescita personale e di promuovere quindi l’informazione tra gli studenti superiori e le loro famiglie su interventi, servizi e benefici disponibili
Linee pedagogiche zerosei, le esperienze realizzate in Toscana
Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.
Le nuove linee pedagogiche 0/6
Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.
Sistema integrato 0-6 piano regionale di riparto del Fondo nazionale
La Giunta regionale ha approvato piano regionale di riparto del Fondo nazionale per il Sistema integrato delle risorse annualità 2021 e 2022, ex articolo 12, comma 3, del decreto legislativo n. 65 del 2017 per complessivi € 35.457.868,72 (allegato A).
Sistema integrato 0-6, la Toscana fa scuola: in 250 al convegno sui coordinamenti zonali
Per rafforzare e migliore sempre di più il sistema integrato 0-6 della Toscana con la finalità di garantire alle bambine e ai bambini pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali.
I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi
I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi per l’infanzia.
Prevenzione e contrasto all'hate speech
Allo scopo di favorire la creazione di progetti finalizzati a promuovere, nelle scuole e nelle famiglie, l’educazione al rispetto nella relazione tra i sessi, al rispetto dell’identità sessuale, religiosa e culturale, alla non violenza come metodo di convivenza civile, nonché la costruzione di
Coordinamenti pedagogico territoriali
La Regione Toscana, Servizio Educazione e Istruzione Assessorato Istruzione, formazione professionale, università, organizza con la collaborazione del Centro Regionale di Documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e l’Istituto degli Innocenti un convegno nazionale che si svolgerà on line e in presenza presso il Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti - piazza SS.
Potenziamento dei servizi di trasporto scolastico per tutto il mese di aprile 2022
La Giunta regionale ha stabilito di continuare a finanziare - con anticipo di risorse regionali - i servizi di potenziamento dei servizi di trasporto scolastico per tutto il mese di aprile 2022 in considerazione del fatto che, tra le altre cose, i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del COVID-19 permangono nonostante sia stata decisa la fine dello stato di emergenza.
Servizi educativi 0-6. Determinazioni regionali per l’anno educativo 2022/2023
Come previsto dall'articolo 10 bis del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 30 luglio 2013, n.
Scuola: nuove modalità di gestione dei casi di SARS-CoV-2 e dei loro contatti
A seguito dell'emanazione del D.L. n.