Educazione e istruzione

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo di bambini e ragazzi.

Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività ricreative, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.

In questo ambito sono state incluse le attività formative e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema dei servizi educativi in Toscana

Leggi tutto

Ricerca corrente

Il coordinamento pedagogico e gestionale di zona

Il Centro Regionale avvia un ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia.

Rassegna Bibliografica 4/2012 - La continuità educativa

Il tema affrontato in prospettiva storica da Enzo Catarsi nel percorso di lettura di questo numero della Rassegna bibliografica è La continuità educativa, un tema– secondo l’autore – già presente nel dibattito pedagogico italiano a partire dagli anni Sessanta quando se ne incomincia a parlare in occasione del dibattito che poi porterà all’istituzione della scuola media unica.

Approvato il nuovo Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia

D.P.G.R. n. 41/R del 30/07/2013, Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia

La Regione Toscana, facendo seguito alla Del.G.R. 22 luglio 2013, n. 599, con decreto del Presidente della Giunta Regionale 30 luglio 2013, n.

Il 12 aprile a Firenze l'ultimo incontro sul coordinamento zonale

Proseguono gli incontri di informazione e formazione programmati sul territorio regionale per approfondire gli aspetti della struttura e delle funzioni delle Conferenze Zonali per l’Istruzione, discutendone insieme ai responsabili e/o referenti dei servizi educativi per la prima infanzia di Enti pubblici e privati della Regione Toscana.

La Regione Toscana apre il confronto sul coordinamento zonale dei servizi educativi

Lo scorso 8 febbraio si è tenuto a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, l'incontro della vice-Presidente della Regione, Stella Targetti, con i Presidenti delle Conferenze dell'istruzione delle 35 zone della Toscana.

Il coordinamento zonale dei servizi educativi per l’infanzia

Il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza - area educativa - organizza un incontro della vice-Presidente della Regione, Stella Targetti, con i Presidenti delle Conferenze dell'istruzione delle 35 zone della Toscana.

Per lo sviluppo di un welfare educativo: riflessioni e proposte

Nell’ambito delle attività del Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza (LR.31/00), l’Istituto degli Innocenti ha realizzato di recente un’iniziativadi riflessione e approfondimento sul tema dell’educazione non formale col seminario di studio Enti locali, scuola e sistema formativo integrato,

Enti locali, scuola e sistema formativo integrato - seminario di studio

Una riflessione a partire dai 20 anni del centro “Trovamici” di Empoli

In occasione del ventennale dalla nascita del Centro infanzia, adolescenza e famiglia il “Trovamici di Empoli, il 13 dicembre la Regione Toscana, il Comune di Empoli e l’Istituto degli Innocenti organizzano un seminario di studioper rilanciare servizi ed esperienze di educazione non formale dal titolo “Enti locali, scuola e sistema formati

I dati aggiornati sui servizi educativi per la prima infanzia in Toscana

In occasione del seminario su Il sistema informativo regionale sui servizi educativi: il nuovo SIRIA, svoltosi a Firenze il 27 settembre scorso, è stato presentato il dossier I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana con i dati – aggiornati al 31 dicembre 2011 – derivanti dalla prima implementazione del rinnovato sistema

I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana

Analisi e commenti dai dati del nuovo sistema informativo SIRIA aggiornati al 31.12.2011

Il sistema informativo regionale sui servizi educativi: il nuovo SIRIA

Dopo pochi mesi dal lavoro di implementazione del sistema informativo regionale, il nuovo SIRIA, la Regione Toscana restituisce una prima lettura aggiornata della realtà regionale.