Ricerca corrente
- trovati 88 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Fondi Famiglia 2021
Con la Delibera della Giunta Regionale n. 876 del 25 luglio 2022 vengono assegnati alle Zone distretto/Società della Salute oltre 2 milioni di euro per dare continuità e sviluppare ulteriormente il sistema di prevenzione promozione e protezione dei diritti delle bambine e dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie.
Risorse assegnate agli Ambiti territoriali per gli assistenti sociali
Bando progetti di assistenza per vittime della tratta
Il Dipartimento per le Pari opportunità, con dereto dell'8 luglio 2022 ha approvato un bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare alle vittime della tratta adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale, nell’ambito del Progra
Contributi ai Comuni per alunni con disabilità
Con intesa in Conferenza Stato-Città e Autonomie locali del 6 luglio 2022, è stato approvato il testo del Decreto interministeriale col quale viene ripartita tra i Comuni, per la prima volta, la somma di 100 milioni di euro del “Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità
Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale
Con la presente Delibera, la Giunta regionale approva le Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale - anno educativo/scolastico 2022/2023.
Conciliazione vita familiare e lavoro per i genitori e i prestatori di assistenza
Attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri e ai MSNA
Con la Risoluzione 25/2022, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative per l'attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e ai minori stranieri non accompagnati ai fini dell'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.
Linee Guida per l’impiego della “Quota Servizi del Fondo Povertà”
Il 7 giugno 2022 sono state pubblicate le Linee Guida per l’impiego della “Quota Servizi del Fondo Povertà”.
Sostegno alla genitorialità detenuta
La Giunta regionale ha approvato l’attuazione del progetto regionale denominato “Progetto sperimentale di sostegno alla genitorialità detenuta”, di cui all’allegato A.
Diritto allo studio: campagna informativa/orientativa
Allo scopo di veicolare l’idea – fra le studentesse, gli studenti e le loro famiglie – che l’accesso all’istruzioneterziaria porti potenzialmente con sé innumerevoli opportunità di vita, lavoro e crescita personale e di promuovere quindi l’informazione tra gli studenti superiori e le loro famiglie su interventi, servizi e benefici disponibili
Strategia Nazionale di uguaglianza e inclusione di Rom e Sinti (2021 – 2030)
Con decreto direttoriale 23 maggio 2022, n.
Contrasto alla povertà: linee regionali
La Regione Toscana, con DGR n.557 del 16 maggio 2022, ha approvato il documento con le linee regionali per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, allegato A, parte integrante e sostanziale dell'atto.