La famiglia al centro. Alleanze e buone prassi
CapannoriConvegno organizzato dal Comune di Capannori e altre realtà. Interverranno, fra gli altri: Caterina Tocchini, funzionario dell'Osservatorio sociale della Regione Toscana, e Alessandro Salvi, dirigente Innovazione Sociale della Regione Toscana.Decimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana
FirenzeConvegni e seminariPalazzo Strozzi SacratiPiazza Duomo 10Sala Pegaso9.30Presentazione del Decimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana.Le povertà in Toscana
FirenzeConvegni e seminariPalazzo Strozzi SacratiPiazza Duomo 10Sala Pegaso9.00-12.00Durante il convegno saranno presentati il Rapporto 2018 sulle povertà a cura dell'Osservatorio Sociale Regionale e il Dossier Caritas 2018 sulle povertà nelle Diocesi toscane.Mediazione interculturale e cittadini migranti: una nuova figura professionale per una società in trasformazione
FirenzeIniziativa organizzata dalla Regione Toscana e da Anci Toscana.L’infortunistica stradale, i comportamenti a rischio e gli stili di vita dei giovani toscani: i risultati dell’indagine EDIT 2018
FirenzeIstituto degli Innocenti Piazza SS. Annunziata, 12 Salone Brunelleschi ore 9.00-13.00 Il convegno ha lo scopo di presentare i risultati della V indagine EDIT (Epidemiologia dei Determinanti dell’Infortunistica stradale in Toscana), studio multicentrico ideato e realizzato dall’Agenzia regionale di sanità (Ars), a partire dal 2005, con cadenza triennale…- -
Percorso formativo a distanza: Adozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati
seminario onlinePercorsi formativiPercorso di aggiornamento per insegnanti e operatori della scuola Il corso è stato realizzato dall'Istituto degli Innocenti in qualità di Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, come strumento per favorire l'aggiornamento degli insegnanti sui temi dell'accoglienza familiare e in particolare dell'adozione. L'… L’adozione e la scuola: strumenti per l’accoglienza
FirenzeConvegni e seminariIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata, 13Sala Poccettiore 9.00-13.30Seminario conclusivo del percorso di aggiornamento e sperimentazione Adozione e scuola. Favorire l’accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati, programmato dalla Regione Toscana e dal Centro regionale-Istituto degli Innocenti con la collaborazione dell’Ufficio…- -
Rotte condivise verso il mondo del bambino. Approccio multiprofessionale alla vulnerabilità familiare
Grosseto, LuccaConvegni e seminariGiornate formative organizzate dalla Società della Salute Grossetana – CoeSo e dalla Zona Piana di Lucca nell’ambito del Programma nazionale Pippi.Gli incontri sono rivolti agli operatori che lavorano nel settore della tutela dei minori e del supporto alle famiglie in area sociale, sanitaria ed educativa. Per le due giornate sono stati riconosciuti… La mediazione familiare come investimento generativo di cura dei legami. La voce dei bambini
FirenzeIstituto degli Innocenti Sala Poccetti ore 10.00 – 13.00 Giornata di formazione organizzata dall'Istituto degli Innocenti. Per informazioni e iscrizioni: Istituto degli Innocenti, Servizio Formazione, email formazione@istitutodeglinnocenti.it, tel. 055.2037266/255.- -
Mese dell'affido 2018
FirenzeIniziativeIl Comune di Firenze ha deciso di dedicare il mese di ottobre a un tema sociale rilevante come l’affido familiare.L’affido è un servizio importante per tutti i soggetti coinvolti: prima di tutto il minore affidato, che ha la possibilità di crescere in un clima sereno e accogliente che assicuri una risposta ai suoi bisogni affettivi, la famiglia di origine… Internet? Sicuro! Educare alla consapevolezza in Rete
FirenzeWorkshop sul tema della sicurezza in rete per minori e adulti organizzato dalla Regione Toscana e Corecom Toscana. L'incontro è finalizzato a raccogliere esperienze da istituzioni e soggetti che si occupano fattivamente del tema sul territorio regionale e definire una strategia comune d'intervento.- -
La ricerca delle informazioni sulle origini nell'adozione. Percorso di formazione
FirenzePercorsi formativiL’Istituto degli Innocenti sta realizzando, con il sostegno della Regione Toscana e in collaborazione con i Centri adozione di Area Vasta, un progetto volto alla sperimentazione di un servizio strutturato e specializzato – SER.I.O., Servizio per le Informazioni sulle Origini – orientato a offrire un’interlocuzione esperta alle persone che hanno…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 13
- Pagina successiva