I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di fronte alle sfide del presente
FirenzeConvegni e seminariIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata, 12Salone Brunelleschiore 9.30-13.30Il convegno, organizzato dall'Istituto degli Innocenti e Save the Children, si colloca nell'ambito delle attività di celebrazione del seicentenario dell'Istituto degli Innocenti e del centenario di Save the Children.Per partecipare è necessario iscriversi accedendo al link…LEGÀMI adottivi tra appartenenze e identità
FirenzeNasce un nuovo progetto sul tema dell’adozione vista con gli occhi di chi la vive in prima persona, da adulto. Legàmi Adottivi, questo il nome del gruppo di volontari, si pone l’obiettivo di proporre iniziative e spazi di confronto tra chi vive l’esperienza di essere figlio adottivo. Una caratteristica che, crescendo, crea sempre di più opportunità e…- -
Percorso formativo sulla genitorialità vulnerabile: 2° e 3° modulo
L'11 e il 18 giugno scorsi si sono svolti, nel Salone Poccetti dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il secondo e il terzo incontro del ciclo formativo Il sostegno alla genitorialità vulnerabile: laboratori territoriali d’innovazione, promosso dal Centro regionale con il contributo attivo delle Società della… Connessi alla vita. Era digitale, sviluppo del Sé e nuove dipendenze. Strumenti di prevenzione e intervento a scuola e in famiglia per non perdersi nella rete
FirenzeConvegni e seminariConvegno organizzato dall'Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze e altre realtà.Insieme, unici e diversi. Nuovi spunti dal Tuscan Approach all'educazione dei bambini
FirenzeConvegni e seminariIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata, 12Salone Brunelleschiore 9.00-13.30Il convegno nazionale, organizzato dall'Istituto degli Innocenti con la collaborazione del Gruppo Toscano Nidi e Infanzia e patrocinato dalla Regione Toscana, si colloca nell'ambito delle attività di celebrazione del seicentenario dell'Istituto.Nel disomogeneo quadro…Percorso formativo sulla genitorialità vulnerabile, 1° modulo
Firenze - Istituto degli InnocentiIl 6 maggio scorso, all'Istituto degli Innocenti, si è svolta la prima giornata del percorso formativo del Centro regionale Il sostegno alla genitorialità vulnerabile: laboratori territoriali d’innovazione, rivolto alle figure direttive e agli operatori dei servizi. L’obiettivo del percorso, articolato in tre diverse edizioni, è quello di favorire…Insieme a scuola si può
FirenzeConvegno nazionale organizzato dall'Anfaa (Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie). Durante l'evento verranno presentate le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine.L’educazione 0-6 tra opportunità e diritti. Quali prospettive?
FirenzeConvegni e seminariConvegno nazionale organizzato dalla Regione Toscana, dal Centro regionale e altre realtà.A distanza di circa due anni dall’approvazione del decreto legislativo 65/2017, che ha istituito il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni, la giornata di studio propone una riflessione per discutere se l’educazione 0-6 possa…La continuità del legame affettivo, quando i genitori sono detenuti
FirenzeConvegni e seminariIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata, 13Salone Poccettiore 9.30-16.30Seminario promosso dall'Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale, in collaborazione con il Garante dei detenuti del Comune di Firenze e l’Associazione Bambinisenzasbarre onlus.La giornata di studio, rivolta a enti e professionisti del pubblico e…Dati, profili zonali e programmazione sociosanitaria integrata. Seminario annuale di approfondimento e confronto sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza
FirenzeConvegni e seminariIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata, 12Salone Brunelleschiore 9.00-13.30Seminario organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti.La giornata di studio sarà l'occasione per presentare i risultati del monitoraggio annuale sugli interventi e i servizi per minori e famiglie, realizzato dal Centro regionale in…Accompagnare le famiglie verso una genitorialità positiva: dall’esperienza P.I.P.P.I. all’implementazione delle linee di indirizzo nazionali
PratoConvegni e seminariIl seminario, organizzato dalla Società della Salute Pratese in collaborazione con la Regione Toscana, è rivolto a operatori, assistenti sociali, psicologi, educatori e insegnanti.L’obiettivo dalla giornata di studio è quello di diffondere e rendere operative, sul territorio toscano, le Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie…Affido 3.0
RomaConvegni e seminariConvegno organizzato dal Coordinamento Nazionale Servizi Affido (Cnsa) per celebrare i vent'anni del Cnsa.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 12
- Pagina successiva