Seminari di approfondimento sul welfare locale - anno 2018 "Comunità e reti territoriali: modelli organizzativi e buone pratiche". Presentazione report conclusivo
FirenzeConvegni e seminari10.00-12.00Auditorium Ente Cassa di Risparmio di FirenzeVia Folco Portinari 5Presentazione del report conclusivo dei seminari Comunità e reti territoriali: modelli organizzativi e buone pratiche, organizzati dalla Regione Toscana e Caritas della Toscana.Per informazioni e iscrizioni: amministrazione@caritastoscana.it (per i soggetti del terzo…- -
Internet@Minori. Cittadini digitali crescono
Siena, Livorno, FirenzeConvegni e seminariSeminari regionaliTre seminari di approfondimento rivolti ai docenti toscani interessati all'utilizzo delle tecnologie in classe. Sono in programma il 12 settembre a Siena, il 13 a Livorno e il 14 a Firenze le giornate di formazione organizzate nell'ambito delle attività dell'Osservatorio Nazionale "Internet e Minori" costituito da Corecom della Toscana e… Welfare e salute in Toscana
FirenzeConvegni e seminariCinema della Compagnia Via Cavour 50/R Incontro organizzato da Ars Toscana, Regione Toscana e altre realtà. Per la prima volta in un unico nuovo rapporto, e raccolti assieme in un unico cofanetto, nella mattinata del 5 luglio verranno presentati i risultati e i contenuti, opportunamente miscelati, della precedente Relazione sanitaria regionale, del…Dalla prevenzione delle vulnerabilità alla promozione delle potenzialità. Rimettere al centro le competenze genitoriali per costruire e rafforzare il sistema integrato delle opportunità
FirenzeConvegni e seminari9.30-16.30Istituto degli InnocentiSalone BrunelleschiPiazza SS. Annunziata 12Seminario regionale promosso dall'Assessorato diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria e dall'Assessorato istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana con il supporto tecnico e scientifico del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l…Gli invisibili: che fine fanno i bambini? I percorsi dei minori stranieri non accompagnati e le nuove demografie mediterranee
PratoL'incontro, inserito nel programma del festival Mediterraneo Downtown, proporrà una riflessione sulla situazione e le prospettive dei minori stranieri non accompagnati che arrivano in Europa: dati, leggi ma anche storie. Il festival è promosso da Cospe onlus, Comune di Prato e Regione Toscana in collaborazione con Libera, Amnesty International e…Verso il sistema nazionale dell'educazione e dell'istruzione dalla nascita fino a sei anni. Il contributo della Toscana
FirenzeConvegni e seminariAuditorium di Sant'ApolloniaVia San Gallo 25/AFirenzeA pochi mesi dall’approvazione del D.lg. 65/2017, la Regione Toscana rinnova l’invito al dialogo e al confronto interistituzionale e interregionale per costruire insieme il segmento 0-6 come fondamento del sistema di educazione e istruzione nazionale. Una sfida che la Regione accoglie e rilancia mettendo…- -
Dialogando con le zone. Valutare la qualità e sostenere la programmazione del sistema territoriale
Toscana (vari Comuni)Percorsi formativiIl piano delle iniziative del Centro Regionale continua a muoversi anche nel secondo semestre dell'anno concentrandosi sui seminari decentrati costruiti intorno alla ricerca di un dialogo ravvicinato con i coordinamenti zonali: da novembre 2017 a gennaio 2018 si svolgeranno sette incontri in vari Comuni della Toscana, i cui temi portanti sono quelli della… Bambini che assistono alle violenze sulle madri: quali politiche e quale intervento?
FirenzeConvegno organizzato dal Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia), da Artemisia e da altre realtà. L'incontro porterà al centro del dibattito da una parte il documento Cismai sui requisiti minimi per l’intervento con i bambini che assistono a violenza sulle madri e dall’altra il libro di Anna Costanza…Oltre gli orrori de Il Forteto
FirenzeIstituto degli Innocenti Salone Brunelleschi Piazza SS. Annunziata 12 Convegno organizzato dalla Regione Toscana, dall’associazione Artemisia e da altre realtà. L'incontro - evento conclusivo della seconda annualità del Progetto Oltre. Percorsi verso l’autonomia - rappresenta un momento di confronto importante su una vicenda complessa e…- -
Guardare il futuro con gli occhi dei bambini
FirenzeIl seminario Guardare il futuro con gli occhi dei bambini è organizzato dal Gruppo toscano nidi e infanzia in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti e il Comune di Firenze. Il mondo accademico, gli insegnanti e gli educatori sono invitati a riflettere insieme su come dare attuazione alla recente istituzione del "sistema integrato di… Il caso Roso. Da uno studio forense la rivelazione del terzo sesso
FirenzeIniziativeIstituto degli Innocenti Piazza SS. Annunziata, 13 Sala Poccetti ore 15.00-17.00 Presentazione del libro di Annarita Franza e Vincenzo Lusa Il caso Roso. Da uno studio forense la rivelazione del terzo sesso, organizzata dall'Istituto degli Innocenti nell’ambito delle iniziative della Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro. Il volume,…- -
Verso la nuova programmazione delle Zone Distretto
Pisa, Firenze e SienaConvegni e seminariIl seminario, organizzato dal Centro regionale in tre edizioni, è rivolto ai direttori e ai referenti delle Società della salute e delle Zone sociosanitarie impegnate nel nuovo ciclo di programmazione territoriale. Saranno presentati da un lato i risultati del monitoraggio annuale sugli interventi e i servizi per l'infanzia, l'adolescenza e le famiglie e…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 14
- Pagina successiva