- Immagine
Una nuova civiltà dell'infanzia. Gianni Rodari e il Giornale dei genitori: riflessioni per leggere il presente
FirenzeConvegno organizzato dal Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane, Comune di Campi Bisenzio, Regione Toscana, LiBeR, Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Gianni Rodari. Il programma è disponibile sul sito www.liberweb.it, nella pagina dedicata all'iniziativa. Violenza assistita e PTSD: aspetti clinici e strategie di intervento
On-lineIl webinar è organizzato nell’ambito delle attività di Codice Rosa, rete regionale che collega e coordina tutte le forze che lavorano all’interno del Servizio Sanitario toscano per offrire alle vittime di violenza e abusi un aiuto tempestivo e assicurare, fin dalla fase dell’emergenza, il supporto sanitario, sociale e psicologico e l’attivazione dei servizi…- Immagine
Il nuovo procedimento di accreditamento del sistema sociale integrato: norme, attori e ruoli, flussi e sistemi informativi
On-lineIl webinar, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con Federsanità Anci-Toscana, si propone di informare i soggetti pubblici e privati che operano nel territorio regionale su ruoli, funzioni e strumenti introdotti dalla modifica alla legge regionale 82/2009. L’evento è rivolto alle figure apicali tecniche e agli amministratori di Area Vasta e… Violenza assistita, webinar della rete regionale Codice Rosa
On-lineIl 5 novembre, dalle 15 alle 17, si svolgerà il webinar Violenza assistita e PTSD: aspetti clinici e strategie di intervento. L'incontro online è organizzato nell’ambito delle attività di Codice Rosa, rete regionale che collega e coordina tutte le forze che lavorano all’interno del Servizio Sanitario toscano per offrire alle vittime di violenza e…- -
Mese dell'affido 2020
FirenzeCampagne di sensibilizzazioneCampagna di sensibilizzazione realizzata e promossa dal Centro affidi del Comune di Firenze per stimolare famiglie e single a prendere in affido minorenni con difficoltà familiari, promuovendo così una delle più alte forme di solidarietà umana e sociale.L’iniziativa, giunta alla ottava edizione, prevede quattro appuntamenti - in programma l’8, 16, 23 e 31… Presentazione dei risultati del monitoraggio annuale (dati 2018) sugli interventi e i servizi per minori e famiglie
FirenzeConvegni e seminariIstituto degli Innocenti Piazza SS. Annunziata, 13 Salone Poccetti Incontro di presentazione dei risultati del monitoraggio annuale (dati 2018) sugli interventi e i servizi per minori e famiglie, lavoro realizzato dal Centro regionale grazie all’apporto delle Zone Distretto e delle Società della Salute toscane. L’incontro, organizzato dalla Regione…- -
"Promuovere le competenze genitoriali", concluso il percorso formativo del Centro regionale
Pontedera e SienaPercorsi formativiIl 18 e 19 febbraio scorsi, rispettivamente a Pontedera e Siena, si sono tenuti gli ultimi due incontri del percorso formativo Promuovere le competenze genitoriali: il lavoro in équipe multiprofessionali per il supporto alle famiglie in situazione di vulnerabilità. Il percorso - organizzato dal Centro regionale e rivolto agli assistenti sociali,… Ci siamo anche noi!!! Storie di partecipazione dei bambini e delle famiglie a partire dal programma P.I.P.P.I.
PadovaIl convegno, organizzato dal Laboratorio di ricerca e intervento in educazione familiare (LabRIEF) dell'Università di Padova, è rivolto a tutti i professionisti che hanno realizzato esperienze di partecipazione con i bambini e le famiglie nei servizi educativi, sociali e sociosanitari o sono interessati ad approfondire il tema (educatori, assistenti…Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
FirenzeConvegni e seminariIncontro organizzato dalla Regione Toscana per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.In occasione dell’evento verrà presentato l’Undicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, a cura dell’Osservatorio sociale regionale.Corso di formazione online per operatori che lavorano per e con minori stranieri
Percorsi formativiPiattaforma gratuita di e-learning per la formazione continua realizzata grazie al progetto GVETS.Il corso di formazione multidisciplinare è basato sulla normativa europea per il riconoscimento delle qualifiche e delle competenze in ambito professionale ("EQF – Quadro europeo per le qualifiche", "ECVET - Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la…Le qualità della qualità. Dall'indagine su qualità e costi dei nidi in Toscana, spunti per la governance del sistema integrato
FirenzeConvegni e seminariIl convegno nazionale “Le qualità della qualità: dall’indagine su qualità e costi dei nidi in Toscana spunti per la governance del sistema integrato” presenta il rapporto di ricerca sul tema realizzato dal Centro regionale di documentazione sull’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana. Il rapporto contribuisce alla diffusione del senso e del valore…Identità in costruzione: la ricerca delle informazioni sulle origini nell'adozione: vissuti, sostegno professionale e prospettive di sviluppo
FirenzeIniziativeIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata, 12Salone Poccettiore 16.30Presentazione del volume sul progetto Ser.I.O. (Servizio per la ricerca delle informazioni sulle origini), realizzato dall’Istituto degli Innocenti e sostenuto dalla Regione Toscana.Nell’occasione verranno illustrate le procedure, le prassi e gli orientamenti del Tribunale per i…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 11
- Pagina successiva