- Immagine
I servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia, webinar il 7 luglio
seminario onlineI servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia è il titolo del webinar che si terrà il 7 luglio, dalle 11 alle 13. Durante l'incontro online - organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’Istat e dall’Università Ca' Foscari di Venezia - verranno presentati i… - Immagine
Comunità di Pratica per l’inclusione delle famiglie vulnerabili in Toscana, seminario il 6 luglio
seminario onlineConvegni e seminariIl 6 luglio, sulla piattaforma Zoom, si terrà il seminario di restituzione dei laboratori sulla presa in carico delle famiglie vulnerabili che si sono svolti ad aprile e maggio scorsi. L’incontro - organizzato dalla Regione con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani Toscana e dell’Istituto per la ricerca sociale nell’ambito della… - Immagine-
Premio Domenico Marco Verdigi 2021
IniziativeC’è tempo fino al 31 luglio 2021 per partecipare alla 17esima edizione del Premio Domenico Marco Verdigi, dedicato al ventitreenne sangiulianese che il 21 agosto del 2004 perse la vita a Marina di Pisa dopo aver salvato due bambini dal mare in tempesta. L’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi concesse alla sua memoria la Medaglia… - Immagine-
Un nuovo diritto per una famiglia e una società che cambia
seminario onlineL'iniziativa, organizzata dall'Università degli studi di Firenze in collaborazione con il gruppo REDCompara e con il sostegno dell'associazione CONTACT, prevede due webinar. Il primo si svolgerà il 27 maggio su YouTube e sarà l'occasione per approfondire il tema della maternità surrogata, che sarà analizzato alla luce della comparazione giuridica con… - Immagine
Comunità di Pratica: laboratorio di condivisione
seminario onlineConvegni e seminariIl 18 maggio si terrà il terzo laboratorio formativo organizzato dalla Regione con la collaborazione del Centro regionale e di altre realtà nell’ambito della Comunità di Pratica per l’inclusione sociale delle famiglie vulnerabili in Regione Toscana. L’incontro è rivolto agli operatori che si occupano del Reddito di Cittadinanza, del Programma P.I.P.P.I. e… - Immagine
Comunità di Pratica per l’inclusione delle famiglie vulnerabili in Toscana, seminario online il 12 marzo
seminario onlineConvegni e seminariIl 12 marzo si terrà il seminario online Una Comunità di Pratica per l’inclusione sociale delle famiglie vulnerabili in Regione Toscana. L’incontro sarà l’occasione per presentare la Comunità di Pratica sull’inclusione sociale in Regione Toscana, progetto promosso dalla stessa Regione nell’ambito delle attività dell’Osservatorio… - Immagine
Regione Toscana, Autorità Giudiziaria minorile e Istituto degli Innocenti
seminario onlineConvegni e seminariIn occasione della recente sottoscrizione del protocollo di intesa tra Regione Toscana, Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Firenze e Istituto degli Innocenti, finalizzato alla condivisione di azioni congiunte che possano rafforzare e qualificare il sistema regionale di Prevenzione, Promozione e Protezione dell’infanzia e dell’… - Immagine
Benessere degli educatori
OnlineConvegni e seminariIl 18 febbraio durante il seminario online intitolato Strategie organizzative e benessere relazionale: promuovere il ben-essere e il ben-stare dentro e fuori i servizi educativi per l’infanzia verrà presentato il vademecum, dallo stesso titolo del seminario, curato dall'Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.… - Immagine
Presentazione del nono Rapporto sulla condizione abitativa in Toscana
On-lineConvegni e seminariIl 28 gennaio si terrà l’incontro online di presentazione del Nono Rapporto sulla condizione abitativa in Toscana, curato dall’Osservatorio Sociale Regionale. L’evento, organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con Anci Toscana, si svolgerà dalle 9.45 alle 12.30 sulla piattaforma Zoom (il link sarà inviato agli iscritti in prossimità della data… - Immagine
Presentazione del Dodicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana
On-lineL'Osservatorio Sociale Regionale della Toscana presenta il Dodicesimo Rapporto sulla violenza di genere, lavoro di monitoraggio del fenomeno in regione attraverso i dati di Centri antiviolenza e Case rifugio, Centri per autori di maltrattamento, Consultori, rete Codice rosa, Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, Centro di… - Immagine
I diritti dei bambini ai tempi del Covid-19, evento online per la Giornata infanzia
On-lineConvegni e seminariIl 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si svolgerà a Firenze l’evento streaming La promozione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti ai tempi dell’emergenza sanitaria: un impegno da continuare a perseguire con costanza e rinnovata intensità. Durante l’incontro,… - Immagine
La promozione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti ai tempi dell’emergenza sanitaria
FirenzeConvegni e seminariEvento streaming organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’incontro si terrà dalle 9.45 alle 11. Il link per iscriversi è indicato all’interno del programma.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 10
- Pagina successiva