Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1814 risultati

Programma Pippi, giornate di approfondimento agli Innocenti

L’11, 12, 20 e 21 marzo scorsi si sono tenute, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, le giornate di approfondimento residenziale del Programma nazionale Pippi, rivolte agli operatori del progetto.

Tutela dei diritti dei minori, accordo tra Regione Toscana, Tribunale per i Minorenni e Istituto degli Innocenti

La Giunta regionale della Toscana, con delibera 18 febbraio 2019 n. 184, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione, il Tribunale per i Minorenni di Firenze e l’Istituto degli Innocenti per la collaborazione in materia di tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti e per lo sviluppo del sistema informativo regionale sui minori.

Insieme a scuola si può

Convegno nazionale organizzato dall'Anfaa (Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie).
Durante l'evento verranno presentate le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine.

Dialogando con le zone 2019

Il nuovo ciclo di incontri formativi del Centro regionaleDialogando con le Zone prevede sette seminari decentrati che si svolgeranno in vari luoghi della Toscana a partire dal 14 marzo 2019 fino al 9 maggio 2019.

La riflessione e il confronto con le Zone ruoteranno intorno a due temi principali:

L’educazione 0-6 tra opportunità e diritti. Quali prospettive?

Convegno nazionale organizzato dalla Regione Toscana, dal Centro regionale e altre realtà.

Educazione 0-6, convegno a Firenze

S’intitola L’educazione 0-6 tra opportunità e diritti. Quali prospettive? il convegno nazionale in programma il 22 marzo, a Firenze (Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/A). La giornata di studio è organizzata dalla Regione Toscana, dal Centro regionale e altre realtà.

Seminario sulle politiche per l'infanzia

Il 4 marzo scorso, all’Istituto degli Innocenti, si è svolto il seminario annuale di approfondimento e confronto sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza Dati, profili zonali e programmazione sociosanitaria integrata.

La continuità del legame affettivo tra figli e genitori detenuti, seminario agli Innocenti

Il 18 marzo, all’Istituto degli Innocenti, si terrà il seminario La continuità del legame affettivo, quando i genitori sono detenuti, promosso dall’ente fiorentino nell’ambito delle attività del Centro regionale, in collaborazione con il Garante dei detenuti del Comune di Firenze e l’Associazione Bambinisenzasbarre onlus.

La continuità del legame affettivo, quando i genitori sono detenuti

Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 13
Salone Poccetti
ore 9.30-16.30

Seminario promosso dall'Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale, in collaborazione con il Garante dei detenuti del Comune di Firenze e l’Associazione Bambinisenzasbarre onlus.

Statistiche sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana 2019

dati al 31 dicembre 2019

Dai dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze per il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, relativi al 2019, emerge che le coppie richiedenti adozione al Tribunale per i minorenni di Firenze residenti in Toscana sono state 251, contro le 238 del 2018 e le 262 del 2017.

Politiche per l'infanzia, seminario agli Innocenti

Il 4 marzo, all’Istituto degli Innocenti, si terrà il seminario annuale di approfondimento e confronto sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza Dati, profili zonali e programmazione sociosanitaria integrata.