Ricerca corrente
- trovati 1791 risultati
L’educazione dei bambini e la “prospettiva 0-6” - Seminario a Pisa
Università, scuola, enti locali e soggetti gestori di servizi educativi si incontrano e si confrontano in due seminari, uno a Firenze all'Istituto degli Innocenti e uno a Pisa, dal titolo L'educazione dei bambini e "la prospettiva 0-6", condividendo l'idea che investire sulla continuità educativa sia importante per la crescita organica dei bambini e delle bambine.
L’educazione dei bambini e la “prospettiva 0-6” - Seminario a Firenze
Università, scuola, enti locali e soggetti gestori di servizi educativi si incontrano e si confrontano in due seminari, uno a Firenze all'Istituto degli Innocenti e uno a Pisa, dal titolo L'educazione dei bambini e "la prospettiva 0-6", condividendo l'idea che investire sulla continuità educativa sia importante per la crescita organica dei bambini e delle bambine.
La regolazione del sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia
Giornata di presentazione del nuovo Regolamento 47/R/2003 riguardante il sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia.
Disagio e processi d'aiuto: prevenzione e sostegno nell'adolescenza
Questo percorso formativo è stato costruito con la finalità di fornire uno spazio adeguatamente “strutturato” dove poter valorizzare l'ottica preventiva d'intervento alla luce dell'integrazione delle diverse conoscenze relative alle diverse fonti di disagio in questa particolare fascia d'età e renderla più ricca attraverso chiavi di lettura e conoscenze diversificate.
La legge regionale 31/2000
Legge regionale 20 marzo 2000, n. 31
Partecipazione dell’Istituto degli Innocenti di Firenze all’attuazione delle politiche regionali di promozione e di sostegno rivolte all’infanzia e all’adolescenza.
Bollettino Ufficiale n. 13, parte prima del 30 marzo 2000
Definizione degli indicatori
Quoziente di natalità: è il rapporto tra il numero di nati vivi e l'ammontare della popolazione residente (per 1.000 residenti)
Quoziente di mortalità: è il rapporto tra il numero dei decessi nell'anno e l'ammontare medio della popolazione residente (per 1.000 residenti)
Servizi e interventi sociali per bambini, ragazzi e famiglie
La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico
La Biblioteca Innocenti Library "Alfredo Carlo Moro"
L'attività di documentazione del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana è svolta principalmente dalla Biblioteca Innocenti Library “Alfredo Carlo Moro”, specializzata sui diritti dell’infanzia, che ne costituisce anche il servizio di reference e di co