Norme e sentenze

La voce Norme e sentenze raccoglie i documenti giuridici di livello internazionale, europeo, nazionale e regionale in materia di infanzia e adolescenza.

Per le norme regionali, attraverso l’utilizzo del filtro Tipo di risorsa, è possibile selezionare la tipologia dell’atto che interessa: leggi regionali, regolamenti, delibere, decreti, e altri atti.

Leggi tutto

Ricerca corrente

Risorse assegnate agli Ambiti territoriali per gli assistenti sociali

Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Decreto del 13 luglio 2022, n. 126 per la liquidazione dei contributi in favore degli Ambiti Territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell’anno 2021 e di determinazione delle risorse prenotate per il 2022

Bando progetti di assistenza per vittime della tratta

Dipartimento per le Pari opportunità, Decreto dell'8 luglio 2022, Approvazione del bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta

Il Dipartimento per le Pari opportunità, con dereto dell'8 luglio 2022 ha approvato un bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare alle vittime della tratta adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale, nell’ambito del Progra

Contributi ai Comuni per alunni con disabilità

Ministero per le disabilità, Ministero dell'istruzione, Ministero dell'economia e delle finanze, Decreto del 6 luglio 2022 per il riparto dei contrbuti ai Comuni per alunni con disabilità

Con intesa in Conferenza Stato-Città e Autonomie locali del 6 luglio 2022, è stato approvato il testo del Decreto interministeriale col quale viene ripartita tra i Comuni, per la prima volta, la somma di 100 milioni di euro del “Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità

Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale

Toscana, Giunta regionale. Delibera 4 luglio 2022, n.778, L.R. 32/2002: approvazione delle "Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale – anno educativo/scolastico 2022/2023" progetti educativi zonali -P.E.Z.- e riparto risorse P.E.Z. infanzia

Con la presente Delibera, la Giunta regionale approva le Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale - anno educativo/scolastico 2022/2023.

Conciliazione vita familiare e lavoro per i genitori e i prestatori di assistenza

Consiglio dei Ministri, Decreto legislativo del 30 giugno 2022, n. 105, Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio

Attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri e ai MSNA

Agenzia delle Entrate, Risoluzione n. 25/E del 7 giugno 2022, Attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e ai minori stranieri non accompagnati ai fini dell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale

Con la Risoluzione 25/2022, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative per l'attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e ai minori stranieri non accompagnati ai fini dell'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.

Sostegno alla genitorialità detenuta

Toscana. Giunta regionale. Delibera 30 maggio 2022, n. 616, Progetto sperimentale di sostegno alla genitorialità detenuta in attuazione del D.M. 15 settembre 2021 - Ripartizioni tra le regioni del fondo istituito al fine di contribuire all’accoglienza di genitori detenuti con bambini al seguito in case-famiglia protette e in case-alloggio per l’accoglienza residenziale dei nuclei mamma-bambino

La Giunta regionale ha approvato l’attuazione del progetto regionale denominato “Progetto sperimentale di sostegno alla genitorialità detenuta”, di cui all’allegato A.

Modifiche al Regolamento regionale servizi 0/3

A distanza di circa 10 anni dall’approvazione del Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n.

Diritto allo studio: campagna informativa/orientativa

Toscana. Giunta regionale. Delibera 23 maggio 2022, n. 593, POR FSE 2014/20 - Attività C.2.1.1.a) Approvazione Indirizzi all’Azienda DSU per l’attivazione di una campagna informativa/orientativa su accesso ad istruzione terziaria e sostegni per il diritto allo studio universitario

Allo scopo di veicolare l’idea – fra le studentesse, gli studenti e le loro famiglie – che l’accesso all’istruzioneterziaria porti potenzialmente con sé innumerevoli opportunità di vita, lavoro e crescita personale e di promuovere quindi l’informazione tra gli studenti superiori e le loro famiglie su interventi, servizi e benefici disponibili

Strategia Nazionale di uguaglianza e inclusione di Rom e Sinti (2021 – 2030)

Dipartimento per le Pari opportunità, Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza e sull'origine etnica, Decreto direttoriale n. 90/2022 del 23 maggio 2022, Adozione della Strategia Nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti (2021–2030)

Con decreto direttoriale 23 maggio 2022, n.

Contrasto alla povertà: linee regionali

Toscana. Giunta regionale, Delibera 16 maggio 2022, n.557, Adempimenti D.M. 30 dicembre 2021 – Linee regionali per gli interventi ed i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023 - approvazione

La Regione Toscana, con DGR n.557 del 16 maggio 2022, ha approvato il documento con le linee regionali per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, allegato A, parte integrante e sostanziale dell'atto.