Ricerca corrente
- trovati 773 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
D.C.R. 23 dicembre 2003, n. 238
Per trovare nuove forme di collaborazione tra soggetti amministrativi e soggetti giudiziari, che hanno funzioni diverse ma che necessariamente devono coordinare le loro azioni per attuare i diritti di cittadini minori, la Regione è da anni impegnata nella realizzazione di strumenti volti a facilitare il lavoro degli operatori nei confronti dell'Autorità Giudiziaria. l leggi tutto
Approvato il bando per il finanziamento del Fondo regionale di Solidarietà Interistituzionale
La Regione Toscana, tramite decreto n. 6343 del 19 Dicembre 2012 ha approvato il “Bando per l’assegnazione del Fondoregionale di Solidarietà Interistituzionale” per le situazioni sociali corrispondenti all’annualità 2011, tra le quali figurano, al punto n. 2 lett. a2) del Bando stesso, anche gli interventi relativi ai minori.
Progetto RISC:18 gennaio 2013
dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale
Via di Novoli 26, 50127 - Firenze
Monitoraggio di casi per le Zone Valdarno Inferiore, Empolese, Fiorentina Nord Ovest, Alta Valdelsa
Progetto RISC:12 dicembre 2012 seminario interno di presentazione
Seminario interno di presentazione del percorso RISC alle nuove zone Valdinievole e Valdarno Aretino
Progetto RISC: 12 dicembre 2012
dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale
Via di Novoli 26, 50127 - Firenze
Monitoraggio di casi per le zone Mugello, Pisana, Fiorentina Sud-Est
Progetto RISC: avvio del rapporto di collaborazione con la Valdinievole e il Valdarno Aretino
ColDecr.Dirig. n. 6480 del 19 dicembre 2012 la regione Toscana da attuazione alle previsioni dellaD.G.R. n.
Rassegna Bibliografica 1/2012 - Genitorialità e nascita
Raffaella Scalisi, psicologa, fondatrice e attuale responsabile dell'associazione Il melograno - Centro informazione maternità e nascita di Roma - è autrice del percorso di lettura di questo numero della Rassegna bibliografica dedicato alla genitorialità e all’evento nascita.
Progetto RISC: il 27 dicembre a Firenze i risultati della sperimentazione nazionale
Alla fine del 2008, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha commissionato alla Fondazione Emanuela Zancan onlus uno studio sul rischio di allontanamento dei figlidalla famiglia di origine, denominato progetto R.I.S.C..
Il problema del rischio è stato analizzato da più punti di vista:
Progetto RISC: 6 novembre 2012
dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale
Via di Novoli 26, 50127 - Firenze
Monitoraggio di casi per il Comune di Firenze
Progetto RISC: 27 giugno 2012 seminario interno di presentazione
La presentazione del RISC nell'ambito della Società della Salute Fiorentina Sud-est.
Incontro interno di presentazione e diffusione dell'esperienza Risc al Servizio Sociale Associato dei comuni di Londa, Pelago, Rufina e San Godenzo da parte degli operatori del territorio già coinvolti nel percorso: Maria Eleonora Arnò, Barbara Balleri e Paola Cibra.
Progetto RISC: 5 ottobre 2012
dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale
Via di Novoli 26, 50127 - Firenze
Monitoraggio di casi per le zone Alta Valdelsa, Valdarno inferiore, Fiorentina Nord ovest, Empolese