Ricerca corrente
- trovati 773 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Il minore al centro dei procedimenti giudiziari di separazione e divorzio
Auditorium Santa Apollonia
Via San Gallo 25
Il convegno, organizzato dal Garante per l'Infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi e l'Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana, vuole essere un momento di riflessione sugli aspetti etici e deontologici della tutela del minore nei procedimenti di separazione e divorzio.
Rassegna bibliografica 1/2014
È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza.
Dal carcere alla comunità, metodi e percorsi per una possibile sinergia
Auditorium di Sant'Apollonia, Via S. Gallo 25/a
ore 9.00 - 16,30
Programma Pippi, si estende la platea dei territori coinvolti
La Giunta Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 22.12.2014 n. 1216, lo schema di protocollo di intesa per l'attuazione delle “Linee guida” relative all'estensione del Programma P.I.P.P.I. per l'annualità 2015-2016.
Incontro progetto Risc-PersonaLAB
Uffici Regionali – Via Pico della Mirandola 24
ore 10.00 - 16.00
Giornata di lavoro per l'avvio delle attività relative alla terza annualità del progetto RISC-PersonaLAB.
Programma (pdf) >>
Risc-PersonaLAB, incontro per l'avvio della terza annualità
Si è svolta il 10 dicembre scorso, a Firenze, la giornata di lavoro per l'avvio delle attività relative alla terza annualità del progetto RISC-PersonaLAB.
Il lavoro sociale con bambini e ragazzi in Toscana
Il rapporto "Il lavoro sociale con bambini e ragazzi in Toscana" mette a disposizione i dati del monitoraggio annuale sui principali interventi sociali per bambini, ragazzi e famiglie, condotto dal Centro regionale in collaborazione con le zone e società della salute toscane.
Il lavoro sociale con bambini e ragazzi in Toscana
L'accoglienza di tipo semiresidenziale in Toscana
Il lavoroeducativo e socialesvoltoneicontestidiaccoglienzadiurnacostituisce un ambitodilavoro a sostegnodellefamiglie e deiragazzitanto
Mediazione familiare: per i genitori, per i figli, per la comunità
ConsiglioregionaledellaToscana, via Cavour, 18 - Palazzo Bastogi - Saladellefeste
ore 9,30 - 13,30
Rassegna Bibliografica 4/2013
Molti e importanti sono i temi trattati nelle pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library e presentate, come di consueto, con ampie schede descrittive e approfondimenti ipertestuali, nel n. 4/2013 della Rassegna bibliografica.
Progetto Risc: incontro introduttivo per gli operatori della SerT Asl 2 Lucca
Incontro introduttivo per gli operatori della SerT Asl 2 Lucca.