Ricerca corrente
- trovati 774 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
#TIRACCONTOUNASTORIA
Si tratta di un’attivita per bambini di 3-5 anni.
L’attività prevede “il racconto” come modalità principale per parlare ai più piccoli delle emozioni e delle esperienze.
#COLOROLANOIA
Destinatari di questo progetto sono i bambini dai 6 agli 11 anni.
#COLOROLANOIA è un progetto dedicato allo sviluppo della capacità di esprimere le proprie emozioni e la propria creatività, attraverso la riscoperta di oggetti e luoghi domestici.
#COMEMIIMMAGINO
Il progetto è rivolto a ragazzi dagli 12 ai 17 anni e mira a sviluppare la sfera emotiva dei giovani spingendoli a condividere emozioni e impressioni legate a questo particolare momento storico.
Educativa domiciliare "smart"
Gli educatori professionali hanno portato avanti la relazione educativa con i minori e le famiglie attraverso l’utilizzo di strumenti di comunicazione a distanza. Durante la prima fase gli educatori professionali hanno mantenuto l’importante lavoro di rete multidisciplinare con tutte le figure professionali legate ai nuclei familiari e con le assistenti sociali di riferimento.
Officina Giovani
Il servizio informagiovani Officina Giovani attualmente funziona online con continuità rispetto all’offerta standard e con una rimodulazione rispetto all’offerta di nuove possibilità formative.
Normativa regionale
- Decreto Dirigenziale n. 4544 del 08 ottobre 2014 per l’avvio del rapporto di collaborazione con: ASL 2 LUCCA e SDS DI PISTOIA
- Decreto Dirigenziale n.
Normativa nazionale
- Legge 4 maggio 1983, n. 184, “Diritto del minore ad una famiglia”
- Legge 31 dicembre 1998, n. 476, “Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche alla L. 4 maggio 1983, n.
P.I.P.P.I. 3 (2014-2015)
AMBITI TERRITORALI: Comune di Firenze, SdS Amiata Grossetana e SdS Pratese
P.I.P.P.I. 4 (2015-2016)
AMBITI TERRITORALI: Piana di Lucca, SdS Senese, COeSO SdS Grossetana
P.I.P.P.I. 5 (2016-2017)
AMBITI TERRITORALI: Apuane, Bassa Val di Cecina, Firenze (ambito territoriale livello avanzato), Amiata Grossetana e Pratese (ambito territoriale interzonale di livello intermedio)
P.I.P.P.I. 6 (2017-2018)
AMBITI TERRITORALI: Valdinievole, Pistoiese, Pisana (ambito territoriale livello base), Grossetana e Piana di Lucca (ambito territoriale interzonale di livello avanzato)
Gli obiettivi
Il Programma P.I.P.P.I. si propone la finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti di famiglie in difficoltà, c.d.