Ricerca corrente
- trovati 774 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Pistoiese – Profilo di zona 2022
Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.
Pratese – Profilo di zona 2022
Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.
Val di Nievole – Profilo di zona 2022
Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.
Assegnazione del Fondo Politiche per la Famiglia - anno 2022
Con la Delibera 158/2023 la Regione Toscana intende:
Le povertà e l'inclusione sociale in Toscana
Giovedì 23 febbario alle ore 9.15, a Firenze presso Palazzo Strozzi Sacrati - Sala Pegaso, piazza Duomo 10 - si terrà la presentazione del Sesto rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana 2022.
Conversare insieme: ciclo di incontri I edizione
Ogni secondo mercoledì del mese, l'istituto degli Innocenti organizza un ciclo di incontri nell'ambito del progetto Crescere Insieme: un calendario di appuntamenti mensili aperti al pubblico che in linea con la mission dell'Istituto mira a promuovere la cultura dell’infanzia.
Famiglie al centro: un centro per le famiglie
Il Centro famiglieè un servizio promosso e sostenuto dal Comune di Pistoia, in collaborazione con la cooperativa Intrecci, con l’intento di sviluppare attività e iniziative nell’ambito delle politiche per la famiglia, con particolare attenzione alla
I Centri per le famiglie
Il supplemento al numero 4/2022 della Rassegna bibliografica si compone di:
Rassegna giuridica 4/2023
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Rassegna giuridica 4/2022
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Servizi per le nuove generazioni
Nella cornice nazionale delle politiche sociali, delle normative di settore e delle politiche europee, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'istituto degli Innocenti hanno realizzato il Manuale di programmazione progettazione dei servizi per le nuove generazioni con l'intento di rafforzare interventi e servizi, a partire da indicazioni di metodo
Declinare i diritti sociali per le nuove generazioni
Il 26 gennaio 2023 si svolgerà a Milano, dalle ore 9.30 alle ore 16.30 - presso la Fondazione culturale San Fedele, Piazza San Fedele n. 4 - il primo dei quattro incontri dal titolo "Declinare i diritti sociali per le nuove generazioni".