Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

Iniziative del Dipartimento per le politiche della famiglia

Il Dipartimento, all'interno del proprio sito, ha creato una sezione dedicata alle informazioni per le famiglie nel periodo di emergenza legata al Coronavirus, in cui offre indicazioni utili e articolate per tipologie di bisogno: famiglie con figli a casa, persone con disabilità, fragili, non autos

Profili delle zone distretto, report 2018

Sono online i report dei Profili di zona distretto nell’area delle politiche e degli interventi per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie, aggiornati al 31 dicembre 2017.

Welfare e salute in Toscana

Cinema della Compagnia
Via Cavour 50/R

Incontro organizzato da Ars Toscana, Regione Toscana e altre realtà.

Profili territoriali toscani nell'area infanzia, adolescenza e famiglie, rapporto del Centro regionale

È online il rapporto Profili territoriali toscani nell’area infanzia adolescenza e famiglie. Il volume rappresenta l’evoluzione di uno dei lavori cardine del Centro regionale: il report annuale sui principali interventi e servizi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia, realizzato con la collaborazione delle Zone Distretto.

Profili zonali nell'area delle politiche minorili a supporto della programmazione territoriale

Regione Toscana e Istituto degli Innocenti hanno deciso di investire in un percorso di valorizzazione e sistematizzazione del sistema conoscitivo sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza realizzato dal Centro Regionale – Osservatorio sui minori, per renderlo maggiormente funzionale alle azioni di monitoraggio e programmazione delle politiche regionali in ambito minorile.

Investire nella prima infanzia

Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2014

Investire nella prima infanzia è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 2/2014.

Incontro per la presentazione del sistema informativo a supporto delle programmazione territoriale

Giovedì 18 luglio 2013, alle ore 10,00, si terrà a Firenze, presso il Centro Didattico di Viale Morgagni 40, l’incontro dedicato ad una prima riflessione sugli scenari e sulle prospettive della programmazione sociale territoriale della Regione Toscana.

Webinar Officina famiglia

“Misurazione e valutazione. Strumenti e approcci per il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza”

dalle ore 10.00 alle 11.30

Partecipa al piano regionale sociale e sanitario 2011-2015

Dopo le prime iniziative di confronto realizzatesi a marzo-aprile, è ora in atto la seconda fase del percorso di coinvolgimento e condivisione con quanti operano nel sociale finalizzato alla scrittura del nuovo piano regionale sociale e sanitario 2011-2015.

Nuovo piano integrato Regione Toscana

Seminario di lavoro

A partire dalle 9.30, presso l'Istituto degli Innocenti Regione Toscana e Centro regionale di documentazione faranno il punto sulle prospettive del Piano integrato regionale, per quanto riguarda l'area tutela dei diritti dei minori e sostegno delle famiglie.