Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

Progetto RISC:12 dicembre 2012 seminario interno di presentazione

Seminario interno di presentazione del percorso RISC alle nuove zone Valdinievole e Valdarno Aretino

Progetto RISC: 12 dicembre 2012

LABORATORIO - VALUTARE GLI INTERVENTI IN AREA INFANZIA E FAMIGLIA CON LO SCHEMA POLARE E I FATTORI OSSERVABILI - MONITORAGGIO

dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Monitoraggio di casi per le zone Mugello, Pisana, Fiorentina Sud-Est

Progetto RISC: il 27 dicembre a Firenze i risultati della sperimentazione nazionale

Alla fine del 2008, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha commissionato alla Fondazione Emanuela Zancan onlus uno studio sul rischio di allontanamento dei figlidalla famiglia di origine, denominato progetto R.I.S.C..

Il problema del rischio è stato analizzato da più punti di vista:

Progetto RISC: 6 novembre 2012

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili – Monitoraggio

dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Monitoraggio di casi per il Comune di Firenze

Progetto RISC: 27 giugno 2012 seminario interno di presentazione

La presentazione del RISC nell'ambito della Società della Salute Fiorentina Sud-est.

Incontro interno di presentazione e diffusione dell'esperienza Risc al Servizio Sociale Associato dei comuni di Londa, Pelago, Rufina e San Godenzo da parte degli operatori del territorio già coinvolti nel percorso: Maria Eleonora Arnò, Barbara Balleri e Paola Cibra.

Progetto RISC: 5 ottobre 2012

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili – Monitoraggio

dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Monitoraggio di casi per le zone Alta Valdelsa, Valdarno inferiore, Fiorentina Nord ovest, Empolese

Progetto RISC: 23 aprile 2012

Istituto degli Innocenti

Progetto RISC: incontro gruppo di lavoro

Istituto degli Innocenti

Progetto RISC: 28 e 29 maggio 2012

Laboratorio sulla valutazione personalizzata. Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili

Istituto degli Innocenti

28 maggio dalle ore 10.30 alle ore 17.30

29 maggio dalle ore 09.30 alle ore 17.00

Progetto RISC: 30 e 31 maggio 2012

Laboratorio sulla valutazione personalizzata. Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili

Istituto degli Innocenti

30 maggio dalle ore 10.30 alle ore 17.00

31 maggio dalle ore 09.30 alle ore 17.00

Progetto RISC: 17 settembre 2012

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili - Monitoraggio

Istituto degli Innocenti

dalle ore 10.00 alle ore 14.00