Ricerca corrente
- trovati 210 risultati
- (-) Affidamento familiare e comunità
- Annulla tutti i filtri
CarINg: care leavers protagonisti del proprio futuro
CarINg è un progetto europeo di ricerca-azione che sostiene i ragazzi e le ragazze in uscita dal sistema di tutela (care leavers) nel realizzare il proprio progetto di vita.
Le azioni
CarINg si sviluppa in tre direzioni:
Famiglie affidatarie in tempo di guerra, seminario per operatori dei Centri Affidi
Il 23 maggio si è svolto il seminario online Accompagnare le famiglie nell’accoglienza in tempo di guerra.
Passeggiando con le storie dell’affido a Siena
Domenica 8 maggio, a Siena-San Domenico, a partire dalle 15.30, passeggiata urbana per grandi e piccini, raccontando leggende su Siena e storie di affido familiare.
Verso la Giornata Nazionale dell'Affido Familiare
Sabato 7 Maggio 2022, in occasione della Giornata Nazionale dell'Affido Familiare, che ricorre il 4 Maggio, la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa insieme all’Associazione StareFra, organizza una passeggiata per Colle Val d'Elsa e Poggibonsi durante cui verranno lette st
Passeggiando con le storie dell’affido
Promossa dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e dall’Associazione StareFra, l'iniziativa è intesa a sostenere la proposta per l’istituzione della Giornata nazionale dell’affidamento familiare.
>> SABATO MATTINA - COLLE VAL D'ELSA ore 9.30
Siamo Storie: un musical sull'affido familiare
Il 13 maggio alle ore 21.00 al Teatro Puccini di Firenze, la compagnia teatrale "Tutti e Nessuno" porta in scena il musical Siamo storie incentrato sul tema dell'affidamento familiare.
Care leavers Terza Youth Conference Nazionale
Nei giorni 26, 27 e 28 maggio 2022 si svolgerà, presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze, la Terza Youth Conference Nazionale Care leavers.
Presentate le nuove funzionalità del sistema ASSO-ASMI
Più attenzione ai minori accolti da almeno 48 mesi e quelli con meno di 6 anni. Presentate le nuove funzionalità del sistema Asso-Asmi.
I minori accolti da almeno 48 mesi. E quelli piccolissimi, con meno di sei anni. Sono i più fragili fra gli oltre 1.200 bambine e bambini delle 162 strutture residenziali della Toscana.
Dialogando con le strutture residenziali per minorenni
Le nuove funzionalità del sistema ASSO-ASMI
Giovedì 31 marzo 2022, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 la Regione Toscana, in collaborazione con il Centro di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA), organizza un incontro online e in presenza con il Tribunale dei Minorenni di Firenze, la
La Regione Toscana regola l'affido familiare
La Regione Toscana regola l'affido familiare sulla base delle Linee di indirizzo per l’affidamento familiare emanate dal Ministero del Lavoro e delle Politcihe sociali e della Delibera region
Centri affido: Area Vasta Toscana Centro
In questa scheda sono segnalati i riferimenti dei Centri per l'affido delle zone Fiorentina Nord Ovest, Fiorentina Sud Est, Firenze, Pistoiese, Pratese, Valdinievole, Mugello, Empolese–Valdarno–Val d’Elsa.
FIORENTINA NORD-OVEST
Centri affido: Area Vasta Toscana Sud-Est
In questa scheda sono segnalati i riferimenti dei Centri per l'affido delle zone Alta Val D'elsa, Amiata Grossetana, Colline Metallifere, Grossetana, Aretina, Casentino, Senese, Val Tiberina, Valdarno, Valdichiana Aretina.