Ricerca corrente
- trovati 208 risultati
- (-) Affidamento familiare e comunità
- Annulla tutti i filtri
Interventi sociali per minori in Toscana, i dati del Centro regionale
Giovedì scorso, a Firenze, durante la giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, sono stati presentati gli ultimi dati del Centro regionale sugli interventi sociali per minori in Toscana.
Percorsi regionali per la tutela dei minori e il sostegno alle famiglie: incontro a Firenze
Fare il punto sui percorsi regionali in atto nell'area della tutela dei minori e del sostegno alle famiglie: è questo l'obiettivo della giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, in programma il prossimo 21 aprile, a Firenze, nell'Auditorium di Sant'Apollonia (via San Gallo, 25/A).
Appartamenti per l'autonomia, pubblicato un nuovo avviso
È stato riaperto il percorso sperimentale della Regione Toscana dedicato agli “appartamenti per l'autonomia” ovvero il percorso per sostenere i bisogni di inserimento sociale, educativo e di avvio al lavoro di ragazzi disagiati vicini alla maggiore età o neo-maggiorenni presi in carico dai servizi pubblici dei Comuni - sia italiani che stranieri, anche nella condizione di minori stranieri non a
Servizi per l'accoglienza semiresidenziale: i dati al 31 dicembre 2014
Il report del Centro regionale I servizi per l'accoglienza semiresidenziale di bambini e adolescenti offre una mappatura dei servizi e un quadro dei dati sugli utenti e le attività dei centri diurni toscani che accolgono minori in difficoltà aggiornati al 31 dicembre 2014.
Statistiche ASSO-ASMI 2015
Presentiamo di seguito i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2015.
Interventi e attività dei servizi a favore di bambini e ragazzi: i dati al 31 dicembre 2014
Al 31 dicembre 2014 si contano, in Toscana, circa 2.000 minori fuori famiglia (1.204 in affidamento familiare e 792 accolti in strutture residenziali). Sono alcuni dati del report del Centro regionale Interventi e attività dei servizi territoriali a favore dei bambini e dei ragazzi di 0-17 anni e delle loro famiglie.
Centri toscani per l'affido, report del Centro regionale
È online il nuovo report del Centro regionale Con i bambini e le famiglie. Un'indagine sui centri per l'affido in Toscana frutto di un lavoro accurato che ha coinvolto ricercatori, referenti di zona, responsabili dei servizi territoriali e le figure professionali attive nel settore pubblico e privato che gravitano attorno a questi servizi.
Le attuali emergenze pedagogiche: i minori stranieri non accompagnati. Indagine nelle scuole della Regione Toscana
La realtà dei minori stranieri non accompagnati rappresenta un fenomeno complesso, in crescita e in continua evoluzione che le scuole sono chiamate ad affrontare per sostenerne una positiva inclusione scolastica e sociale.
Appartamenti per l'autonomia, approvate le modalità di raccolta dati per il monitoraggio dei progetti
La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 27 luglio 2015 n. 3466, le modalità tecniche di raccolta dei dati necessari per il calcolo degli indicatori individuati nell'Allegato C della delibera della Giunta regionale 400/2015 e finalizzati a monitorare i progetti sperimentali relativi all'Area minori – Tipologia sperimentale “Appartamenti per l'autonomia”.
Progetto Affido
La Regione Toscana ha deciso di utilizzare le risorse del Fondo per le Politiche per la Famiglia – annualità 2014 per azioni di sostegno all'affidamento familiare, approvando con Delibera della Giunta Regionale, n. 904/2014, il “Progetto regionale Affido”.
"Figli d'elezione"
Figli d'elezione. Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna è il titolo del volume curato da Maria Clara Rossi, Marina Garbellotti e Michele Pellegrini che verrà presentato il prossimo 27 maggio, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, nell'ambito del secondo seminario del percorso formativo Adozione e scuola.
Accoglienza residenziale per minori, approvati progetti sperimentali
La Regione Toscana ha approvato, con delibera di Giunta 7 aprile 2015 n. 400, quindici progetti innovativi che consentono di ampliare l'accoglienza residenziale per bambini e ragazzi, per un totale di 110 posti.