Educazione e istruzione

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo di bambini e ragazzi.

Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività ricreative, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.

In questo ambito sono state incluse le attività formative e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema dei servizi educativi in Toscana

Leggi tutto

Ricerca corrente

Regione Toscana: 500mila euro per le scuole dell'infanzia paritarie private

La Giunta regionale della Toscana ha destinato un finanziamento di 500mila euro (300mila nel 2016, altri 200mila nel 2017) a progetti presentati dalle associazioni di gestori delle scuole dell'infanzia paritarie private più rappresentative a livello regionale.

La parola ai ragazzi, la risposta alle Istituzioni

Firenze - Istituto degli Innocenti
Salone Brunelleschi
ore 9,30 - 13,30

Convegno nazionale di chiusura del progetto "InFO - INsieme FOrmando"

Adozione e scuola: percorso formativo per dirigenti scolastici e insegnanti

È articolato in quattro edizioni il percorso di aggiornamento e sperimentazione per dirigenti scolastici e insegnanti Adozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati, programmato dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale (Usr), con la collaborazione del Centro regionale-Istituto degli Innocenti.

Tutta un'altra scuola. Festa della scuola che cambia

Il 10 e 11 settembre 2016 si terrà a Vaiano (Prato) la seconda edizione di “Tutta un’altra scuola”, festa convegno che approda a due intere giornate.

Fra formazione e ricerca/azione, costruire qualità nei servizi informativi per l'infanzia

Anci Toscana e Istituto degli Innocenti hanno definito un accordo di collaborazione che ha l'obiettivo di sostenere, attraverso specifiche attività formative, esperienze qualificate nell'abito del settore infanzia.

Alternanza scuola-lavoro, bando della Regione Toscana

C'è tempo fino al prossimo 7 settembre per presentare progetti formativi biennali di istruzione e formazione professionale rivolti a ragazzi tra i 16 e i 18 anni che hanno assolto l'obbligo scolastico, ma sono usciti dal sistema scolastico prima di aver conseguito almeno la qualifica.

Rosa, celeste...arcobaleno - Per un'educazione alla parità di genere

Firenze - Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 12

Giornata di studio

Educazione dell'infanzia in Toscana, rapporto della Regione

Nell'anno scolastico 2014/2015 i bambini iscritti ai nidi in Toscana erano 24.472; 94.000 i minori iscritti alla scuola dell'infanzia. Sono alcuni numeri del rapporto L'educazione dell'infanzia in Toscana. I dati della Toscana a supporto della programmazione educativa territoriale, presentato il 16 giugno scorso nell'auditorium del Consiglio regionale.

Adozione e scuola: percorso di formazione per dirigenti scolastici e docenti

Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati è il tema del percorso di aggiornamento e sperimentazione promosso dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale (Usr) in collaborazione con il Centro regionale.

Servizi per l'infanzia, al via i seminari formativi del Centro regionale

Sono dedicati al tema della qualità i primi seminari di formazione 2016 del Centro regionale Comunicazione/Scambio/Ascolto, in programma i prossimi 24, 26 maggio e 16 giugno, rispettivamente a Pisa, Arezzo e Siena.

Servizi per l'infanzia: bando della Regione

La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia per l'anno educativo 2016-2017, rivolto a tutte le amministrazioni comunali della Toscana.