Educazione e istruzione

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo di bambini e ragazzi.

Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività ricreative, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.

In questo ambito sono state incluse le attività formative e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema dei servizi educativi in Toscana

Leggi tutto

Ricerca corrente

"Dialogando con le zone 2017"

Il 21 febbraio scorso, a Scandicci, si è tenuto il primo seminario decentrato del programma formativo del Centro regionale Dialogando con le zone 2017.

Al via la sperimentazione del sistema duale per l'alternanza scuola-lavoro

In Toscana ha preso il via la prima sperimentazione del sistema duale, che realizza l'alternanza scuola-lavoro per i giovani “drop out”, ovvero coloro che hanno lasciato precocemente la scuola.

Dialogando con le zone - Iniziative anno 2017

Il piano delle iniziative del Centro Regionale si muove quest'anno su due binari complementari:

Servizi educativi per l'infanzia, parte la rilevazione Siria 2017

Prenderà il via il 19 gennaio la rilevazione Siria 2017, con dati riferiti all'anno educativo 2016/2017.

Servizi educativi per la prima infanzia in Toscana, rapporto del Centro regionale

La Toscana è una delle sette Regioni - insieme a Valle d'Aosta, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Umbria e Marche - in cui risulta confermata una percentuale di copertura dei servizi educativi 0-2 anni superiore al 33%.

Servizi per l'infanzia, seminario del Centro regionale il 19 dicembre

È dedicato al tema I nuovi dati sui servizi e quelli sui costi per sostenere la programmazione e lo sviluppo della qualità il prossimo seminario di formazione del Centro regionale, in programma il 19 dicembre all'Istituto degli Innocenti.

I nuovi dati sui servizi e quelli sui costi per sostenere la programmazione e lo sviluppo della qualità

Il seminario del Centro Regionale - Area Educativa - dal titolo "I NUOVI DATI SUI SERVIZI E SUI COSTI PER SOSTENERE LA PROGRAMMAZIONE E LO SVILUPPO DELLA QUALITÀ" si terrà lunedì 19 dicembre all'Istituto degli Innocenti di Firenze.

Presentazione ottavo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana

Martedì 29 novembre 2016 alle ore 15.00 presso l'Auditorium di Sant'Apollonia di Firenze (Via San Gallo, 25) si svolgerà l'incontro organizzato dalla Regione Toscana con l'Osservatorio Sociale Regionale e in collaborazione con Anci Toscana, dedicato alla presentazione dell'ottavo rapporto sulla violenza di genere in Toscana.

In allegato il programma della giornata.

Famiglie 2.0, praticare la Media Education con bambine, bambini e famiglie

Questo il titolo del convegno che si terrà sabato 19 novembre all'Istituto degli Innocenti, un tema di sicuro interesse per chi ha o lavora con bambini e bambine, oltre che rappresentare un'occasione preziosa per affrontare in modo consapevole ma anche creativo il rapporto tra media e infanzia.

A scuola di futuro con "LEF", a Poggibonsi arriva il primo festival pedagogia della Valdelsa

Incontri, seminari, film, dibatti, presentazioni di libri. Tante le iniziative che coloreranno il primo festival pedagogia della Valdelsa che si svolgerà a Poggibonsi dal 3 al 13 novembre.

L'educazione dei bambini, un diritto a domanda individuale?

Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 12
ore 9,30 - 15,30

KiVa e NoTrap! Interventi efficaci contro bullismo e cyberbullismo

Aula Magna del Rettorato, Università degli Studi di Firenze
Piazza S. Marco 4
ore 15,00