Emergenza COVID-19

Covid-19: territori in dialogo è il titolo della 'sezione', specificamete dedicata al lavoro sociale in questo periodo di emergenza, in cui il Centro regionale  mette a disposizione della comunità degli operatori del sistema regionale di Prevenzione, Promozione e Protezione la documentazione utile a supportare la rimodulazione dei servizi. In una situazione così critica, infatti, è importante che il Sistema dei Servizi Sociali e Socio Sanitari Integrati possa dare continuità alle prestazioni e agli interventi rispettando l’applicazione delle direttive del Governo e mantenendo la massima coesione sociale.

In questa sezione confluiscono tre principali tipologie di contenuti:
  • provvedimenti nazionali - provvedimenti e documenti messi a disposizione dei territori a livello nazionale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso, che più da vicino propongono misure e strumenti per supportare e superare l’attuale condizione di isolamento sociale delle famiglie e dei bambini e ragazzi;
  • provvedimenti regionali - i provvedimenti adottati dalla Regione Toscana sia per la prevenzione e la cura del contagio, sia per garantire alle famiglie nuove forme di supporto affinché non si sentano sole, in questa necessaria condizione di isolamento sociale;
  • iniziative dal territorio - documenti elaborati dai territori toscani che testimoniano le soluzioni di rimodulazione degli interventi, i percorsi integrativi o i progetti di supporto a distanza dettati dall’emergenza.
Inoltre, vengono segnalati alcuni link utili, collegati a modalità innovative di intervento a sostegno delle famiglie, dell’infanzia e dell’adolescenza.
Leggi tutto

Educativa domiciliare

Società della salute

L'SdS si è attivata per continuare l'educativa domiciliare a casa dove necessario e dove possibile.

Dove non è stato possibile sono state fatte telefonate o collegamenti via Skype, per i compiti di scuola o anche per il monitoraggio della situazione.

Servizi a supporto della famiglia

Comune di Montevarchi

Il Comune di Montevarchi ha attivato i seguenti servizi a supporto della famiglia:

Servizi attivati dal Comune

Comune di Cortona

Il Comune di Cortona sta attivando vari servizi:

Servizi residenziali

Comune di Cortona

Comunità Educativa a dimensione familiare "Borgo Insieme"

Le soluzioni adottate per far fronte all’emergenza Covid-19 consistono in videochiamate quotidiane con i familiari degli ospiti e colloqui telefonici periodici con i Servizi Sociali di riferimento.

Libro per bambini

Azienda Usl Toscana sud est - Centro Ausili Tecnologici

L'équipe del Centro Ausili Tecnologici dell'Azienda Usl Toscana sud est, in collaborazione con l'Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia Adolescenza di Arezzo e il Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione, ha creato un libro destinato ai bambini con bisogni speciali e non.

Rimodulazione dei Servizi

Sono state sospese tutte le attività in presenza.

I servizi di sostegno sono stati mantenuti solo per alcune situazioni complesse ma con orario ridotto.

Alcuni servizi sono stati rimodulati con telefonate alle famiglie più in difficoltà al fine di monitorare la situazione.

Servizio educativo e psicologico

Servizio educativo e psicologico del Centro Famiglie “I l Baobab” per la Zona Alta Val d’Elsa

Per i casi di educative domiciliare a sostegno del minore e della famiglia:

  • monitoraggio e colloquio telefonico a cadenza settimanale
  • supporto alla didattica attraverso videochiamate con educatore

Per i casi di incontri protetti/spazio neutro:

Supporto educativo a distanza

Progetto adolescenti – Oltre le barriere

Finalità:

  • Mantenere il contatto con il gruppo di adolescenti e garantire presenza anche in una situazione di distanza fisica
  • Offrire stimoli per superare le «barriere» psicologiche che minano il benessere e la capacità di adattamento

Strumenti:

Doposkuola

Supporto didattico a distanza per minori della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado Azioni preliminari:

Spazi aggregativi

Le soluzioni adottate per favorire a distanza un supporto scolastico adeguato sono :

Educativa di strada

L'idea di organizzare dei #contest e delle #battle on-line destinate a rapper emergenti nasce all'inizio delle restrizioni, con l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani sulla necessità di restare a casa e di promuovere nuove forme di partecipazione on line e espressione della creatività.

Rimodulazione dei Servizi

Zona Valdarno Aretino

La Zona Valdarno aretino ha rimodulato i Servizi sociali, i Servizi Consultoriali e le attività dell'UFSMIA (Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza), in modo da poter continuare anche a distanza l'azione di sostegno alle famiglie in difficoltà.

Nello specifico: