Ricerca corrente
- trovati 146 risultati
- (-) Adozione nazionale e internazionale
- Annulla tutti i filtri
"Figli d'elezione"
Figli d'elezione. Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna è il titolo del volume curato da Maria Clara Rossi, Marina Garbellotti e Michele Pellegrini che verrà presentato il prossimo 27 maggio, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, nell'ambito del secondo seminario del percorso formativo Adozione e scuola.
Figli d'elezione : Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna
Istituto degli Innocenti, Piazza SS. Annunziata 12
Salone Brunelleschi
ore 14,30
Presentazione del volume Figli d'elezione : Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna a cura di Maria Clara Rossi, Marina Garbellotti, Michele Pellegrini, nell'ambito del Seminario sul protocollo regionale per l'integrazione scolastica dei bambini adottati.
Adozione e scuola, seminari Regione Toscana-Usr
La Regione Toscana e l'Ufficio scolastico regionale (Usr) per la Toscana hanno sottoscritto il Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati.
Adozione e scuola, secondo seminario a Firenze
Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
Adozione e scuola, 4 seminari
Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
Percorso adozione: nuove regole, nuovi bisogni
Sala Conferenze
Ospedale S. Giovanni di Dio
Servizio Sanitario della Toscana -Zona /Distretto Colline dell'Albegna - Unità Funzionale Consultoriale
Percorso adozione: nuove regole, nuovi bisogni
Ricerca sugli esiti post adottivi, partecipazione e sostegno alla genitorialità
Accoglienza e benessere a scuola per i bambini adottati
Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere a scuola dei bambini adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati, sottoscritto dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale per la Toscana.
Adozioni. Impegnate le risorse in favore dei 4 Centri per l’Adozione di Area vasta per l’annualità 2013
Ai sensi del decreto dirigenziale n.3275 del 25 luglio 2014 la Regione Toscana ha provveduto all’impegno, in favore dei quattro Comuni di Area Vasta ove sono ubicati i relativi Centri per l’Adozione, delle risorse relative all’annualità 2013.
Star bene a scuola, l'adozione come risorsa
Auditorium dellascuolaprimariadiPoppi
VialedeiPini
ore 15,00
UnionedeiComuniMontani del Casentino e Oxfam Italia presentanoilseminario
Manuale degli interventi professionali nell'adozione internazionale
Con l’intento di rendere fruibile a un pubblico più vasto il Manuale degli interventi professionali nell’adozione internazionale di Jesús Palacios, pubblicato per la prima volta in Spagna nel 2007, l’Osservatorio infanzia adolescenza della Regione
Identità etnica e adozione internazionale
Il percorso tematico che esce per la prima volta solo in formato elettronico come supplemento al n. 1/2013 della Rassegna bibliografica affronta, nell’ambito dell’adozione internazionale, un aspetto specifico: la costruzione dell’identità nei bambinie adolescenti adottati di diversa etnia.
Percorso di formazione sul tema delle adozioni difficili: 3°seminario
TERZO SEMINARIO
15/16 gennaio 2014- FIRENZE Ia edizione - presso Istituto degli Innocenti, P.zza SS. Annunziata 12
22 gennaio e 7 febbraio 2014 - LIVORNO IIa edizione - presso CIAF, Via Caduti del Lavoro 26