Adozione nazionale e internazionale

In questo ambito è possibile ricercare i contenuti del sito relativi all’istituto dell’adozione che mette al centro il diritto del bambino  a crescere in un contesto di tipo familiare e a tutte quelle  misure e  interventi a favore di quei bambini che sono privi di genitori in grado di provvedere alla loro crescita ed educazione.

Sono, quindi, ricercabili contenuti riguardanti il supporto alle famiglie adottive, al diritto dei bambini adottivi di conoscere le proprie origini, il sostegno alle famiglie adottive.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale dell’adozione

Leggi tutto

Statistiche sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana 2011

dati al 31 dicembre 2011

Nelle tavole allegate sono presentati i dati relativi a:

Accordo di collaborazione per sostenere le coppie richiedenti l'adozione internazionale

Lunedì 30 gennaio 2012 è stato firmato un accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, i comuni capofila di Firenze, Prato, Siena e Pisa, e gli Enti autorizzati operanti in Toscana, al fine di individuare modalità di interven

I percorsi per l’adozione in Toscana: le politiche sociali, il sistema delle relazioni, i rapporti tra i servizi e le famiglie.

Percorso formativo rivolto agli operatori impegnati nel sistema dei servizi e delle prestazioni per i minori

La peculiarità dei percorsi formativi realizzati dal Centro regionale nell'ambito di una progettazione condivisa tra Istituto degli Innocenti e Regione Toscana, ai sensi della L.R.

I centri per l'adozione

Il monitoraggio annuale delle attività dei Centri Adozioni toscani è promosso dalla Regione Toscana e realizzato con la collaborazione dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, nell'ambito dei programmi di attività del Centro Regionale di Documentazione per l'infanzia e l'adolescenza previsti dalla L.R. 31/2000.

Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana - report

Alcuni dati di confronto con le regioni italiane.
Dati del Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2010

Il rapporto statistico annuale sui dati del Tribunale per i minorenni di Firenze, sulle coppie e sui bambini e i ragazzi nelle adozioni nazionali e internazionali, rappresenta, e non solo in ambito sociale, un punto di riferimento costante nello scenario informativo regionale e un valido strumento di lavoro per operatori e amministratori, dal quale emergono annualmente importanti spunti di rifl

Le adozioni nazionali e internazionali

Il monitoraggio in collaborazione con il Tribunale per i minorenni di Firenze

Nel 1999 la Regione Toscana, il Tribunale per i minorenni di Firenze e l'Istituto degli Innocenti hanno stipulato un innovativo protocollo d'intesa che permette al Centro regionale di realizzare un sistema informativo, presso il Tribunale, finalizzato a raccogliere informazioni sulle adozioni nazionali

Statistiche sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana: Anni 1999-2010

dati al 31 dicembre 2010

Nel 1999 la Regione Toscana, il Tribunale per i minorenni di Firenze e l'Istituto degli Innocenti hanno stipulato un innovativo protocollo d'intesa che permette al Centro regionale di realizzare un sistema informativo, presso il Tribunale, finalizzato a raccogliere informazioni sulle adozioni nazionali e intern

Le attività dei centri per l'adozione in Toscana

Rapporto sui dati dei centri di Firenze, Pisa, Prato e Siena
Periodo 2004-2008

I dati contenuti nel presente rapporto di ricerca derivano dai quattro Centri adozioni istituiti a livello sovrazonale (Firenze, Pisa, Prato e Siena ).

Coppie e bambini nelle adozioni nazionali e internazionali in Toscana

Rapporto sui dati del Tribunale per i minorenni di Firenze - Anni 1999-2009

La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico

L'accoglienza dei minori in Toscana. L'esperienza delle famiglie adottive e affidatarie

Oggetto centrale dell'attività di indagine è stato rappresentato dalla raccolta di esperienze delle famiglie affidatarie e adottive, con particolare riferimento all'esperienza del processo di integrazione del minore e alla relazione con i servizi territoriali e con la Magistratura minorile.

Esperienze di post-adozione

Dall'emozione alla costruzione del legame familiare e l'impegno con la società

Venerdì 28 ottobre 2011, si terrà a Firenze il convegno "Esperienze di post-adozione: dall'emozione alla costruzione del legame familiare e l'impegno con la società", a cura della Commissione regionale per le pari opportunità della Toscana in collaborazione con Il Giardino dei Ciliegi.