Politiche sociali e sociosanitarie integrate per infanzia adolescenza e famiglie

Fondi Famiglia 2021

Toscana, Giunta regionale. Delibera 25 luglio 2022, n. 876, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Assegnazione alle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia” - Anno 2021

Con la Delibera della Giunta Regionale n. 876 del 25 luglio 2022 vengono assegnati alle Zone distretto/Società della Salute oltre 2 milioni di euro per dare continuità e sviluppare ulteriormente il sistema di prevenzione promozione e protezione dei diritti delle bambine e dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie.

Webinar missione 5.C2 Linea di finanziamento 1.1.1

Si è svolto il 13 luglio il webinar informativo organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche socialie rivolto agli Ambiti territoriali ammessi al finanziamento di cui alla Linea di intervento 1.1.1 del PNRR “Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini” dell’

Avviso 1/2022 PNRR – Next generation EU

schede per i Progetti esecutivi e cronoprogramma

Sono state pubblicate le schede per i Progetti esecutivi e il cronoprogramma relativi all’Avviso 1/2022 PNRR – Next generation EU Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili.

PNRR: assegnate le risorse nazionali per nuovi progetti degli Ambiti Sociali Territoriali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale, Decreto direttoriale del 9 maggio 2022, n. 98

Con il Decreto direttoriale n.

Da marzo l’Inps eroga l’Assegno unico e universale per i figli a carico

A partire dal mese di marzo 2022 viene erogato l'Assegno Unico e Universale per i figli a carico.

Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS) annualità 2021

Toscana. Giunta regionale. Delibera 14 marzo 2022, n. 304, Prenotazione e assegnazione risorse derivanti dal Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS) annualità 2021

Con la presente delibera, la Regione Toscana destina, per l'annualità 2021, la somma complessiva di € 25.741.242,72 del FNPS (di cui € 23.003.418,45 quale trasferimento ordinario ed € 2.737.824,27 quale trasferimento a titolo di Fondo di Solidarietà Interistituzionale). Inoltre, assegna:

PNRR: Avviso pubblico 1/2022

Indicazioni operative

Indicazioni operative relative all'Avviso pubblico 1/2022 - Ambiti Sociali Territoriali - Proposte da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”.
Al fine della progettazione degli interventi, in questa presentazione le Zone distretto potranno trovare un inquadramento più generale della Missione 5 Componente 2.

Selezione di norme sul PNRR M5, C2

Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore

La presente raccolta propone un inquadramento normativo generale e una selezione delle norme più rilevanti e recenti riguardanti le tematiche della Missione 5, Componente C2 del PNRR in cui trovano spazio, in particolare, gli interventi per bambine, bambini, adolescenti e famiglie.

Le norme di livello nazionale sono integrate da alcune Linee di indirizzo.

Selezione di documenti bibliografici sul PNRR M5, C2

Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore

La bibliografia contiene una selezione di documenti cartacei ed elettronici recenti, dal 2017 al 2022.

Elba – Profilo di zona 2021

Profilo di zona distretto nell’area delle politiche e degli interventi per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie

Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.

Apuane – Profilo di zona 2021

Profilo di zona distretto nell’area delle politiche e degli interventi per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie

Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.