Ricerca corrente
- trovati 110 risultati
- (-) Famiglie fragili
- Annulla tutti i filtri
Sostegno alla genitorialità vulnerabile, percorso formativo del Centro regionale
Inizierà il 6 maggio il nuovo percorso formativo del Centro regionale Il sostegno alla genitorialità vulnerabile: laboratori territoriali d’innovazione, rivolto alle figure direttive e agli operatori dei servizi.
Il progetto P.I.P.P.I.
P.I.P.P.I.
Famiglie fragili
Attraverso un’ampia ricognizione degli studi sulla famiglia a partire dagli anni ’50 e ’60 del nostro secolo, il Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2015 affronta il tema delle “famiglie fragili”, quelle con cui i servizi entrano in contatto, prevalentemente per questioni connesse alla dimensione della genitorialità.
Risc-PersonaLAB, incontro per gli operatori della zona pistoiese
Il 15 dicembre scorso, a Firenze, si è tenuto un incontro formativo nell'ambito del progetto regionale Risc-PersonaLAB, organizzato dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Emanuela Zancan, rivolto agli operatori della zona pistoiese e suddiviso in due sessioni.
Risc-PersonaLAB, incontro sul Piano di lavoro 2015
La metodologia RISC-PersonaLAB: sintesi del percorso e Piano di lavoro per la terza annualità è il titolo dell'incontro che si è svolto il 3 marzo scorso a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, a cui hanno partecipato gli operatori del Valdarno Aretino.
Incontro progetto Risc-PersonaLAB
Uffici Regionali – Via Pico della Mirandola 24
ore 10.00 - 16.00
Giornata di lavoro per l'avvio delle attività relative alla terza annualità del progetto RISC-PersonaLAB.
Programma (pdf) >>
Risc-PersonaLAB, incontro per l'avvio della terza annualità
Si è svolta il 10 dicembre scorso, a Firenze, la giornata di lavoro per l'avvio delle attività relative alla terza annualità del progetto RISC-PersonaLAB.
Progetto Risc: incontro introduttivo per gli operatori della SerT Asl 2 Lucca
Incontro introduttivo per gli operatori della SerT Asl 2 Lucca.
P.I.P.P.I. Schema di Convenzione tra la Regione Toscana ed i tre Ambiti Territoriali coinvolti nel programma
La Regione Toscana ha provveduto, tramite il decreto dirigenziale n.
La presa in carico delle famiglie vulnerabili secondo il modello P.I.P.P.I.
Il prossimo 29 maggio 2014 si svolgerà a Firenze un seminario dedicato al programma P.I.P.P.I., organizzato dal Comune di Firenze e co-promosso dalla Regione Toscana, cherappresenta l'occasione non solo per fare il punto sull'esperienza pregressa di Firenze, ma anche per presentare il percorso di lavoro previsto dal programma 2013-2015 che coinvolgerà - oltre a
RISC_PersonaLAB
In data 13 maggio 2014, nell'ambito del percorso regionale Risc-PersonaLAB, si è svolto a Firenze, presso la sede regionale di Piazza dell’Unità, un incontro operativo, cui ha partecipato la Fondazione Emanuela Zancan di Padova, con i referenti e gli operatori dei territori coinvoltiper la chiusura della seconda annualità di lavoro e per la programma
Progetto RISC: 7 maggio 2014
Laboratorio di monitoraggio dei casi per gli operatori delle zone Valdichiana Aretina e Vald'Era
martedì 7 maggio 2014 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, II piano, stanza 339 - 50127 - Firenze
dalle ore 10.00 alle ore 13.30